Martinsicuro approva manovre di bilancio straordinarie, nuova era di investimenti e sviluppo

Martinsicuro approva manovre di bilancio straordinarie, nuova era di investimenti e sviluppo

Il Consiglio Comunale di Martinsicuro approva la quarta manovra di bilancio per il 2024, pianificando investimenti significativi e opere infrastrutturali per un futuro di crescita e rinnovamento.
Martinsicuro approva manovre d Martinsicuro approva manovre d
Martinsicuro approva manovre di bilancio straordinarie, nuova era di investimenti e sviluppo - Gaeta.it

Il Consiglio Comunale di Martinsicuro ha segnato un traguardo importante con l’approvazione della quarta manovra di Bilancio per il 2024 e del Bilancio di Previsione per il triennio 2025-2026-2027. Questo passo non solo rappresenta un significativo avanzamento nella gestione delle risorse pubbliche, ma offre anche l’opportunità alla città di proseguire un percorso di crescita e rinnovamento, promettendo nuovi investimenti e opere per il futuro.

Una manovra di bilancio senza precedenti

La quarta manovra di bilancio, approvata lo scorso 27 dicembre 2024, si aggiunge a tre precedenti del medesimo anno, per un totale record di 3.710.249 euro di entrate. La Giunta ha già gestito le tempistiche in modo efficace, approvando la nuova manovra in via d’urgenza a novembre. Tra gli aspetti più rilevanti di questa manovra ci sono i 391.672 euro attivati, destinati per la manutenzione di strade e edifici, ma anche per un significativo intervento di riqualificazione delle zone degradate nella città, in particolare tra via C. Battisti e il fiume Tronto.

Il numero di manovre approvate in un solo anno dimostra un lavorio costante e metodico dell’amministrazione. Come mai prima d’ora, l’obiettivo di approvare il bilancio di previsione prima della fine dell’anno è stato centrato per due anni consecutivi. Questo consente alla città di avviare le attività di spesa e investimento immediatamente all’inizio dell’anno, evitando inutili ritardi.

Visione di un futuro migliore

Il Bilancio di Previsione presentato per il 2025 rivela una stima di entrate per la sezione di cassa pari a 64 milioni di euro, con un fondo cassa atteso di oltre 10 milioni al termine dell’anno. Questi numeri non solo riflettono una solidità finanziaria, ma rappresentano anche una fiducia nelle capacità economiche del Comune che sta pianificando investimenti significativi.

Tra i progetti messi in cantiere ci sono la ristrutturazione dell’ex Cinema Ambra e la riqualificazione del lungomare, insieme alla costruzione di una nuova scuola per l’infanzia in via Venezia. Altri lavori previsti riguardano l’adeguamento del fosso di via Franchi e quelli presso il fosso San Martino; l’investimento globale per tali opere ammonta a ben 18.430.427,84 euro, segno di un Comune attento alle necessità infrastrutturali e sociali dei cittadini.

Efficienza e tempestività

L’amministrazione ha messo in evidenza l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche, come dimostrato da un tempo medio ponderato di pagamento delle forniture di circa 23 giorni. Questo è un indicativo della capacità del Comune di onorare i propri impegni, confermando al contempo l’ottima amministrazione delle finanze. Con circa otto anni di governo alle spalle, l’assessore al Bilancio e alle Finanze, Alduino Tommolini, ha sottolineato come questi risultati siano il frutto di un lavoro collettivo e della volontà di fare di Martinsicuro un modello di gestione virtuosa e trasparente.

Con queste premesse, il Comune di Martinsicuro si avvia verso un futuro ricco di promesse, dove la concertazione e la lungimiranza sono le chiavi per affrontare le sfide quotidiane e programmare un sviluppo che sappia rispondere alle esigenze dei cittadini e del territorio.

Ultimo aggiornamento il 28 Dicembre 2024 da Armando Proietti

Change privacy settings
×