La fiera Marca Fresh, in programma il 15 e 16 gennaio 2024 presso il quartiere fieristico di Bologna, rappresenta un appuntamento imperdibile per il settore ortofrutticolo. Questo evento, alla sua quinta edizione, è un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione tra BolognaFiere e SGMarketing, specializzata nel marketing e nella comunicazione per prodotti freschi. Con oltre 1.000 m² di superficie espositiva e più di 50 aziende partecipanti, Marca Fresh si propone come il punto di riferimento in Italia per i professionisti del mondo della distribuzione e del retail.
Una fiera in continua crescita
Marca Fresh si configura come l’unica fiera in Italia dedicata al retail e alla private label . Quest’anno, si prevede un evento che non solo accoglierà espositori affermati, ma che favorirà anche interazioni fruttuose tra gli operatori del settore della Grande Distribuzione Organizzata . Il format della fiera, arricchito da contenuti formativi e opportunità di networking, ha visto crescere il numero di partecipanti rispetto alle edizioni precedenti, testimonianza di un interesse in costante aumento da parte dei professionisti del comparto ortofrutticolo.
La partecipazione di oltre 50 aziende delle principali filiere nazionali non è solo un’opportunità di visibilità, ma segna anche un’importante occasione per stabilire relazioni commerciali e approfondire le dinamiche di mercato. Gli operatori del settore possono infatti approfittare dell’opportunità di entrare in contatto con i principali referenti della GDO sia a livello nazionale che internazionale, confermando così la rilevanza di Marca Fresh nel panorama fieristico italiano.
Leggi anche:
Focus sui nuovi modelli di consumo
Uno dei momenti salienti della fiera sarà l’analisi condotta da SGMarketing, dal titolo “Il reparto ortofrutta a servizio dei nuovi modelli di consumo”. Questo studio annuale, che si fonda su una ricerca approfondita sulle abitudini dei consumatori, mira a comprendere come cambiamenti nei stili di vita degli italiani impattino sui comportamenti di acquisto e consumo di frutta e verdura.
L’approccio di quest’anno si concentra sull’analisi delle quotidiane scelte di consumo, sforzandosi di mettere in luce i nuovi trend e le aspettative dei clienti. Una tavola rotonda con esperti del settore, prevista durante l’Agorà, permetterà di esplorare questi temi, coinvolgendo un panel di retailer nazionali per discutere come il mercato ortofrutticolo possa adattarsi e rispondere alle esigenze emergenti dei consumatori.
Un programma ricco di eventi
Marca Fresh non è solo un luogo di esposizione, ma un palcoscenico interattivo dove le aziende ortofrutticole si possono esprimere e promuovere le proprie best practices. L’area dedicata alla fiera offre spazi pensati per la valorizzazione dei prodotti, dando la possibilità alle aziende di esporre, condividere conoscenze e incontrare i buyer della Distribuzione Moderna Organizzata.
L’evento si propone di trattare tematiche attuali come la sostenibilità ambientale e l’attenzione dei consumatori verso pratiche di produzione e distribuzione responsabili. Antonella Maietta, Exhibition Manager di Marca, sottolinea l’importanza di un approccio che rispecchi le aspettative di un pubblico sempre più sensibile all’impatto ambientale delle proprie scelte alimentari. Allo stesso modo, Salvo Garipoli, direttore di SGMarketing, evidenzia come il programma di eventi di Marca Fresh sia progettato per coinvolgere attivamente gli operatori del trade, ponendo l’ortofrutta al centro delle strategie di attrazione e fidelizzazione nel retail.
Con un’offerta ricca e variegata, Marca Fresh 2024 si prepara a essere un punto di riferimento centrale per tutti gli attori della filiera ortofrutticola.