L’università della calabria conferisce la laurea honoris causa a dario brunori per il suo contributo artistico

L’università della calabria conferisce la laurea honoris causa a dario brunori per il suo contributo artistico

L’università della Calabria conferisce la laurea magistrale honoris causa a Dario Brunori, noto come Brunori Sas, per il suo contributo culturale che unisce radici calabresi e musica contemporanea.
Le28099Universitc3A0 Della Calabria Co Le28099Universitc3A0 Della Calabria Co
L’Università della Calabria conferirà la laurea magistrale honoris causa a Brunori Sas, riconoscendo il valore culturale della sua musica legata alla Calabria e al territorio. - Gaeta.it

L’università della calabria ha scelto di attribuire la laurea magistrale honoris causa a dario brunori, noto artisticamente come brunori sas, riconoscendo la sua produzione musicale che unisce storie personali a temi collettivi. Questo riconoscimento sottolinea il legame tra il cantautore e la regione calabria, evidenziando il valore culturale del suo lavoro.

La decisione dell’università e il percorso istituzionale verso il conferimento

La proposta per il conferimento della laurea honoris causa è arrivata dal dipartimento di scienze politiche e sociali, diretto da ercole giap parini. L’iniziativa è nata all’interno del consiglio del corso di laurea, coordinato da olimpia affuso, che ha avanzato la candidatura di brunori. Il senato accademico, presieduto dal rettore nicola leone, ha approvato la proposta, aprendo così la strada alla fase successiva, ovvero la valutazione da parte del ministero dell’istruzione. Questa ultima fase precede la cerimonia ufficiale di consegna del titolo, attesa per il 2026.

Il processo dimostra la volontà dell’ateneo di seguire tutte le fasi istituzionali necessarie per confermare un riconoscimento di questo tipo. La graduazione honoris causa viene attribuita raramente e a personalità il cui lavoro si distingue per un impatto culturale significativo e per un legame specifico con l’università o il territorio. Nel caso di brunori, questo legame si manifesta soprattutto nell’attenzione verso la calabria e il suo sviluppo artistico.

Brunori sas e il rapporto con la calabria e l’università della calabria

Brunori ha spesso descritto in interviste il forte legame che lo unisce alla calabria e all’università della calabria. Qui ha stabilito il suo studio di registrazione, il cuore di molti progetti recenti, tra cui il tour successivo alla partecipazione a sanremo. Questo spazio rappresenta per lui un luogo di riflessione e creatività, fuori dall’industria musicale tradizionale, riflettendo il suo modo di guardare il mondo.

L’attenzione alle radici calabresi emerge nella sua musica attraverso racconti personali, ma anche con una visione più ampia della società e delle trasformazioni culturali. L’ateneo riconosce questo aspetto, sottolineando come la relazione con il territorio non sia solo geografica, ma anche affettiva e creativa. Brunori si serve della calabria come specchio per esplorare temi universali, facendo della sua terra un punto di osservazione privilegiato per la narrazione contemporanea.

Il significato del riconoscimento secondo il rettore nicola leone

Nicola leone, rettore dell’università della calabria, ha spiegato che il conferimento della laurea honoris causa mira a valorizzare una voce artistica che rappresenta il territorio in modo originale. Brunori sas incarna un connubio tra radici calabresi e linguaggi moderni, un mix che rende il suo lavoro particolarmente rilevante nel contesto attuale.

Il rettore ha voluto evidenziare come il riconoscimento vada al di là del semplice merito artistico. “Intende mettere in luce il contributo culturale che brunori porta, capace di diffondere la storia e i sentimenti legati alla calabria attraverso una forma espressiva contemporanea e accessibile.” Questo gesto segna il ruolo di un’università impegnata a sostenere personalità capaci di essere ambasciatori della cultura locale in un contesto più ampio.

Un momento istituzionale importante per l’ateneo e brunori

La cerimonia di assegnazione, attesa nel 2026, sarà un momento istituzionale importante per l’ateneo e per brunori, simbolo di un rapporto consolidato fra arte, territorio e formazione universitaria. Lo studio di brunori in calabria continuerà a essere parte della sua produzione, come ha dimostrato l’ultimo tour e la sua attività più recente.

Change privacy settings
×