Lombardia: 250 milioni di euro per sostenere le imprese e combattere il cambiamento climatico

Lombardia: 250 milioni di euro per sostenere le imprese e combattere il cambiamento climatico

Regione Lombardia e Finlombarda collaborano con la Banca Europea per gli Investimenti, creando un fondo di 250 milioni di euro per sostenere le imprese locali e promuovere progetti eco-sostenibili.
Lombardia3A 250 Milioni Di Euro Lombardia3A 250 Milioni Di Euro
Lombardia: 250 milioni di euro per sostenere le imprese e combattere il cambiamento climatico - Gaeta.it

Recentemente, Regione Lombardia e Finlombarda hanno stretto un’importante alleanza con la Banca Europea per gli Investimenti , portando alla creazione di un fondo che mette a disposizione 250 milioni di euro. Questo finanziamento è destinato a supportare le imprese operanti nella regione, con un’attenzione particolare a progetti volti a combattere il cambiamento climatico. Tra le risorse disponibili, almeno 50 milioni di euro saranno specificamente riservati a iniziative green, segnando un passo significativo verso la sostenibilità ambientale.

Dettagli del finanziamento della Bei

Il recente accordo ha visto la BEI approvare un finanziamento di 250 milioni di euro per Finlombarda, di cui la prima tranche di 150 milioni è già stata ufficialmente firmata. Questi fondi rappresentano un’importante opportunità per le imprese lombarde, in particolare per le piccole e medie imprese e le Mid-cap, che possono beneficiare di condizioni finanziarie favorevoli, caratterizzate da tassi competitivi e scadenze lunghe. Questo sostegno si propone di alleviare le sfide economiche che molte aziende stanno affrontando nella situazione attuale.

Sostegno alle piccole e medie imprese

Finlombarda si impegna anche a integrare risorse proprie per garantire un supporto ancora più ampio alle PMI fino a 250 dipendenti e alle Mid-cap, che includono aziende con un numero di lavoratori compreso tra 250 e 3.000. Grazie alla sinergia tra le istituzioni finanziarie coinvolte, si prevede che le imprese lombarde avranno accesso a una nuova finanza superiore ai 500 milioni di euro. Questo pacchetto di fondi è cruciale per stimolare l’innovazione, sostenere progetti di crescita e rilanciare l’economia locale dopo anni di difficoltà.

Un impatto sulla sostenibilità ambientale

Un aspetto significativo dell’operazione finanziaria riguarda l’impegno verso progetti eco-sostenibili. Infatti, il 20% della somma totale del finanziamento sarà destinato a iniziative green, specialmente nella produzione di energia da fonti rinnovabili e in interventi per migliorare l’efficienza energetica. Questo approccio testimonia la volontà della BEI e della Regione Lombardia di promuovere una transizione ecologica, un passo indispensabile considerati i cambiamenti climatici in corso.

Un percorso di collaborazione consolidato

Dalla loro collaborazione avviata nel 2009, la BEI e Finlombarda hanno firmato diversi accordi di finanziamento, superando complessivamente i 750 milioni di euro. Questo legame strategico ha fornito supporto non solo alle imprese, ma ha anche contribuito attivamente alla creazione di un ecosistema economico più resiliente e sostenibile in Lombardia. La nuova iniezione di capitali rappresenta un ulteriore capitolo di un impegno che continua a rafforzarsi nella promozione della crescita economica e della sostenibilità nella regione.

Change privacy settings
×