Lo Spezia inciampa in casa contro il Bari: il girone di ritorno inizia con una sconfitta

Lo Spezia inciampa in casa contro il Bari: il girone di ritorno inizia con una sconfitta

Lo Spezia inizia il girone di ritorno con una sconfitta casalinga per 2-0 contro il Bari, evidenziando difficoltà nel gioco e complicando la lotta per la parte alta della classifica.
Lo Spezia inciampa in casa con Lo Spezia inciampa in casa con
Lo Spezia inciampa in casa contro il Bari: il girone di ritorno inizia con una sconfitta - Gaeta.it

Il girone di ritorno dello Spezia non comincia nel migliore dei modi per i tifosi della squadra ligure, che devono assistere a una cocente sconfitta in casa contro il Bari. La partita, terminata con un punteggio di 2-0 per gli ospiti, ha messo in luce le difficoltà della formazione guidata da Luca D’Angelo, evidenti dopo un avvio di campionato sorprendente. I bianchi sembrano ora in netta crisi di risultati e di prestazioni, rimandando l’appuntamento con la vittoria e complicando la lotta per la parte alta della classifica.

Inizio di gara complicato per lo Spezia

Il match comincia in salita per lo Spezia, con il centrocampista Salvatore Esposito che commette un errore nei primi secondi, dando l’opportunità a Benali di sbloccare subito il punteggio. La squadra di casa fatica a prendere possesso del pallone e a costruire azioni pericolose, con le punte Pio Esposito e Soleri che, a causa dell’infortunio di Di Serio, si trovano a gestire un compito gravoso. L’incapacità di gestire il possesso palla e di creare opportunità evidenzia un momento di difficoltà in cui il team ligure fatica a trovare il ritmo di gioco necessario.

L’inerzia della partita nel primo tempo sembra quindi pendere a favore del Bari, che sfrutta i punti deboli dello Spezia. È l’errore del portiere Gori e del difensore Mateju a dare il via al momento cruciale: in un tentativo maldestro di rinviare un pallone, i due permettono a Falletti di guadagnarsi un rigore. Lo stesso Falletti non si lascia sfuggire l’occasione e trasforma il penalty al 42′, portando in vantaggio i suoi e segnando una svolta nella partita.

Secondo tempo: lo Spezia cerca di reagire

Al rientro in campo dopo l’intervallo, lo Spezia mostra una certa determinazione nel tentativo di ribaltare il risultato. Tuttavia, la situazione si complica ulteriormente quando il Bari raddoppia al 57’. In quell’occasione, un tiro di Falletti colpisce il palo e sfortunatamente viene deviato nella rete da Wisniewski, amplificando la delusione dei sostenitori spezzini. La partita si complica, e il morale della squadra di D’Angelo sembra deteriorarsi.

Nonostante la ripresa dello Spezia, che prova a orchestrare una reazione, gli attaccanti non riescono a concretizzare le ripartenze. I cambi effettuati da D’Angelo, in particolare l’ingresso di Candelari e Degli Innocenti, portano una ventata di freschezza, ma non riescono a tramutarsi in gol. Salvatore Esposito fallisce un’occasione clamorosa, calciando addosso a Radunovic da pochi passi. Poche azioni dopo, Pio Esposito colpisce di testa, ma il palo si interpone tra lui e il gol. Due occasioni ghiotte sprecate, che sottolineano le difficoltà offensive della squadra.

Una sconfitta che complica la classifica

Con questa sconfitta, lo Spezia subisce la sua seconda battuta d’arresto nel campionato e si ritrova con una classifica che dovrebbe fare riflettere. La testa della classifica, ora saldamente in mano al Sassuolo, dista otto punti, un distacco significativo da colmare. La squadra di D’Angelo, dopo un avvio sorprendente, si trova a dover affrontare un momento di difficoltà che richiede una pronta reazione per evitare di scivolare ulteriormente in classifica.

La prestazione contro il Bari potrebbe rappresentare un campanello d’allarme, non solo per i risultati, ma anche per il gioco prodotto. Se il girone di ritorno dovesse continuare su questa falsa riga, lo Spezia dovrà ripensare a strategie e formazioni per rinvigorire il suo gioco e tornare a competere ai vertici del campionato. In questo cruciale momento della stagione, è fondamentale che il team risollevi il morale e ritrovi la propria identità.

Ultimo aggiornamento il 29 Dicembre 2024 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×