Il 20 ottobre 2023, la pittoresca località di Torre Flavia a Ladispoli diventerà il palco di una lezione teorico-pratica di fotografia digitale, tenuta dal maestro d’arte Fabio Soldaini. Quest’evento è un’opportunità unica per tutti gli appassionati di fotografia e chi desidera avvicinarsi a quest’arte, all’insegna di una trasmissione di conoscenze che unisce l’arte alle meraviglie del territorio. Rientra nel progetto “Ladispoli città della formazione gratuita“, un’iniziativa che mira a promuovere la crescita culturale e professionale attraverso corsi e seminari.
Dettagli dell’evento e obiettivi formativi
La lezione, della durata di due ore, si svolgerà all’aria aperta, offrendo un’esperienza immersiva nel contesto naturale e storico di Torre Flavia. Fabio Soldaini, fotografo professionista e formatore con oltre vent’anni di esperienza, guiderà i partecipanti attraverso le tecniche fondamentali della fotografia digitale. L’intervento si concentrerà su vari aspetti, tra cui le impostazioni della fotocamera, la composizione dell’immagine e l’uso della luce naturale per ottenere scatti sorprendenti.
Biagio Camicia, delegato alla Formazione di Ladispoli, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando come questa lezione possa rappresentare un punto di partenza per chi desidera trasformare la propria passione in una carriera. “La combinazione di formazione e contesto paesaggistico rende l’opportunità particolarmente attraente per chi vuole esplorare il mondo della fotografia in un ambiente stimolante.”
L’evento non solo si propone di migliorare le abilità fotografiche dei partecipanti, ma anche di incentivare il turismo e la valorizzazione delle bellezze artistiche e naturali della zona. In questo modo, la lezione si inserisce in un contesto più ampio, volto a promuovere la città come centro di formazione e cultura.
L’importanza della sinergia tra arte e turismo
La lezione di fotografia si colloca all’interno di un progetto di più ampio respiro che mira a collegare i settori della cultura e del turismo, facendo leva sul patrimonio storico e artistico di Ladispoli. Marco Porro, assessore al Turismo, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, che mettono in relazione diverse forme espressive, generando un laboratorio per future collaborazioni.
La rinnovata attenzione verso il legame fra arte, cultura e settore turistico è evidente nell’impegno dell’amministrazione comunale, che sta lavorando per sviluppare ulteriormente il progetto “Ladispoli città della formazione gratuita“. Oltre alla lezione di fotografia, sono già programmati corsi per event manager e imprenditore 2.0, mirando a creare nuove opportunità per i residenti e a trasformare Ladispoli in un polo di eccellenza per la formazione professionale.
Partecipazione e informazioni utili
L’appuntamento per la lezione di fotografia è fissato per le 9:30 davanti a Torre Flavia. L’accesso è gratuito, e la partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze fotografiche in un contesto comunicativo e formativo. Per ulteriori informazioni, i partecipanti possono contattare il numero 336288206 o inviare un’email all’indirizzo fornito nell’invito.
L’evento rappresenta un’importante occasione per stimolare l’interesse verso l’arte della fotografia e creare una comunità di appassionati e professionisti nel settore, contribuendo così alla crescita culturale e turistica della zona.