Le azzurre pronte per la Coppa del Mondo di sci femminile a Kranjska Gora: l’attesa è alle stelle

Le azzurre pronte per la Coppa del Mondo di sci femminile a Kranjska Gora: l’attesa è alle stelle

Le atlete italiane si preparano per la Coppa del Mondo di sci femminile a Kranjska Gora, con gare di gigante e slalom in programma il 4 e 5 gennaio.
Le azzurre pronte per la Coppa Le azzurre pronte per la Coppa
Le azzurre pronte per la Coppa del Mondo di sci femminile a Kranjska Gora: l’attesa è alle stelle - Gaeta.it

La Coppa del Mondo di sci femminile si avvicina e le atlete italiane sono pronte ad affrontare la sfida a Kranjska Gora, in Slovenia. Questo weekend, il programma prevede un gigante sabato 4 gennaio e uno slalom domenica 5 gennaio. Le gare promettono emozioni forti e una diretta avvincente su RaiSport ed Eurosport.

Il programma delle gare

Sabato 4 gennaio, la prima manche del gigante avrà inizio alle ore 09:30, mentre la seconda è prevista per le 12:30. Il giorno seguente, domenica 5 gennaio, le atlete si sfideranno nello slalom con la prima manche che partirà alle ore 10:00 e la seconda alle ore 13:00. Un evento atteso dai fan, con diversi momenti di suspense e competizione ad alti livelli. I riflettori saranno puntati sull’abilità delle azzurre, pronte a conquistare la pista di Podkoren.

Sofia Goggia protagonista del ritorno

Tra le atlete convocate spicca il ritorno di Sofia Goggia, figura di spicco dello sci femminile italiano. La campionessa, a distanza di quasi un anno, tornerà a gareggiare nel gigante, una specialità in cui ha dimostrato grande classe. Goggia, insieme a Marta Bassino e Federica Brignone, rappresenta una delle forze italiane più temute in pista. Brignone, attuale leader della classifica, sfoggia il pettorale rosso grazie ai suoi recenti successi a Soelden e Semmering, confermandosi tra le favorite.

Il team azzurro è completato da Roberta Melesi, Asja Zenere, Elisa Platino, Ilaria Ghisalberti, Lara Della Mea e Giorgia Collomb, tutte pronte a dare il massimo. La competizione sarà intensa e ogni atleta avrà l’opportunità di mettersi in mostra in un contesto così prestigioso.

La tradizione italiana a Podkoren

La pista di Podkoren ha già visto le azzurre sfrecciare verso il podio in passato. Marta Bassino ha contribuito alla storia con una straordinaria doppietta nel 2018, conquistando due vittorie consecutive a distanza di ventiquattro ore l’una dall’altra. Non solo Bassino ha saputo brillare; Federica Brignone ha ottenuto ottimi risultati su questa pista, con un secondo posto nel 2023 e un terzo posto nel 2024. Sofia Goggia ha anche lei lasciato il segno, ottenendo un terzo posto nel 2018, mentre Nicole Gius ha collezionato un secondo posto nel 2007. La tradizione di successi è un motivo in più per le azzurre per dare il massimo nelle prossime gare.

Il team azzurro al completo

Per il secondo giorno di competizione, l’attenzione si sposterà su Martina Peterlini e Marta Rossetti, insieme alle già nominate Della Mea e Collomb. Le nuove arrivate Lucrezia Lorenzi e Vera Tshurtschenthaler porteranno ulteriore freschezza al team, creando un mix di esperienza e gioventù. La combinazione di atlete con esperienze diverse sarà fondamentale per affrontare le sfide che la Coppa del Mondo offrirà.

Le aspettative sono alte e gli occhi degli appassionati di sci sono puntati sulle prestazioni delle atlete italiane in questo imperdibile appuntamento in Slovenia. Le azzurre sono pronte a lasciare il segno, e il pubblico è in trepidante attesa di assistere a un weekend di sci da brivido.

Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×