Lavori in corso: la rinascita della scogliera di Ostia

Lavori in corso: la rinascita della scogliera di Ostia

Lavori In Corso La Rinascita Lavori In Corso La Rinascita
Lavori in corso: la rinascita della scogliera di Ostia - Gaeta.it

Interventi finanziati dalla Regione Lazio

I lavori sulla scogliera di Ostia, avviati nel mese di dicembre con il fine di rifiorire e rinforzare la scogliera sommersa, sono stati finanziati dalla Regione Lazio. La situazione attuale mostra una sorpresa inaspettata: la sabbia si è nuovamente depositata sulla spiaggia dove sono in corso i lavori. Una ruspa è al lavoro per livellare la spiaggia.

La comparsa improvvisa di sabbia a piazzale Magellano

Nel tratto di spiaggia noto come “Curvone” a piazzale Magellano, si è verificato un fenomeno inaspettato: la presenza di nuova sabbia, spinta dal vento di scirocco e dalle correnti. La sabbia si è accumulata all’interno della scogliera, bloccandone l’allontanamento e creando un effetto benefico in questa zona di Ostia.

Il rinfoltimento della scogliera del 1989 e gli interventi attuali

I lavori di rinfoltimento della scogliera avviati nel dicembre del 1989, mirati alla messa in sicurezza della spiaggia centrale di Ostia, sono stati finanziati dalla Regione Lazio. Il costo è stato di 1,6 milioni di euro per interessare 2700 metri lineari di costa minacciata dall’erosione. Recentemente, si è verificato un incidente in cui uno dei camion impiegati nei lavori è ribaltato sulla spiaggia. Inoltre, sulla spiaggia del lungomare Duca degli Abruzzi sono in corso lavori di riversamento della sabbia rimossa dall’imboccatura del porto turistico, con l’utilizzo di un “cannone sparasabbia” per incrementare la superficie della spiaggia.

Riportata la vita sulla costa di Ostia

Grazie agli interventi in corso sulla scogliera di Ostia, la spiaggia comincia a mostrare segni di rigenerazione. La combinazione di fattori, come il deposito di sabbia e il rinfoltimento della scogliera, ha contribuito a ripristinare le condizioni di questa zona costiera. Lo scenario del “Curvone” a piazzale Magellano testimonia l’efficacia degli interventi attuati.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×