Lavori di ristrutturazione per le strade provinciali 36 e 91: un investimento di 1,9 milioni di euro

Lavori di ristrutturazione per le strade provinciali 36 e 91: un investimento di 1,9 milioni di euro

Iniziati i lavori di ristrutturazione delle strade provinciali 36 e 91, con un investimento di 1,9 milioni di euro per migliorare sicurezza e viabilità nelle aree interne della provincia dell’Aquila.
Lavori Di Ristrutturazione Per Lavori Di Ristrutturazione Per
Lavori di ristrutturazione per le strade provinciali 36 e 91: un investimento di 1,9 milioni di euro - Gaeta.it

Sono ufficialmente iniziati i lavori di ristrutturazione delle strade provinciali 36Forconese” e 91di Stiffe“. Questi importanti interventi sono stati affidati all’impresa Costruzioni Moviter Srl, avente sede a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno, con un investimento totale di 1,9 milioni di euro. Il finanziamento proviene dall’avanzo del Bilancio provinciale 2023, come dichiarato dal consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, Vincenzo Calvisi, che ha la delega alla Viabilità.

Dettagli sui lavori sulla strada provinciale 36

I lavori sulla strada provinciale 36 avranno una durata stimata di circa sessanta giorni e interesseranno importanti tratte che ricadono nei comuni di Sant’Eusanio Forconese, Poggio Picenze e Fossa. Queste aree hanno necessità di interventi strutturali, in quanto il deterioramento dell’asfalto e insufficiente segnaletica possono compromettere la sicurezza stradale.

La Provincia dell’Aquila ha messo in atto una pianificazione strategica per affrontare le problematiche legate alla viabilità sulle strade interne. I lavori prevedono il rifacimento completo della carreggiata, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità e la sicurezza per i cittadini e gli utenti della strada.

Le operazioni includeranno la fresatura dell’asfalto esistente e la stesura di un nuovo manto stradale. Inoltre, sarà aggiornata la segnaletica verticale e orizzontale, con l’intento di rendere la viabilità più chiara e sicura. Questi interventi sono cruciali per garantire non solo la sicurezza degli automobilisti, ma anche per incentivare un maggior flusso turistico verso le aree circostanti, ricche di bellezze naturali e culturali.

Lavori sulla strada provinciale 91 e intervista al consigliere Gabriella Sette

Parallelamente, sulla strada provinciale 91, i lavori toccheranno i comuni di Villa Sant’Angelo e San Demetrio né Vestini. Questa arteria riveste un’importanza fondamentale per la connessione tra le zone montane e l’aggregazione dei centri abitati. L’intervento è stato accolto con entusiasmo anche da Gabriella Sette, consigliere provinciale della Lega e presidente della commissione Viabilità.

Sette ha sottolineato come queste opere rappresentino un chiaro impegno dell’amministrazione provinciale, guidata dal presidente Angelo Caruso, verso la risoluzione di problemi strutturali che affliggono le aree interne. “Da anni, le strade di questi territori non avevano ricevuto interventi significativi, e ora si punta a migliorare sia la sicurezza dei residenti che l’attrattività turistica.” L’ammodernamento delle infrastrutture è essenziale non solo per la sicurezza, ma anche per il futuro delle comunità locali, che dipendono da una viabilità efficiente.

Riconoscimenti e sfide per il settore viabilità

Vincenzo Calvisi e Gabriella Sette hanno espresso gratitudine nei confronti del settore Viabilità della Provincia dell’Aquila, in particolare per il dirigente Nicolino D’Amico e la funzionario di zona Angela Ghizzoni. Nonostante le sfide legate alla carenza di personale, questi professionisti continuano a garantire la realizzazione di progetti significativi per la comunità.

I lavori appena avviati rappresentano un passo importante per il miglioramento delle infrastrutture stradali e sono parte di una visione più ampia per la riqualificazione delle aree interne. Tale visione include investimenti strategici e interventi che mirano a rispondere alle necessità della popolazione locale, contribuendo al contempo al rilancio turistico di zone ricche di storia e natura. L’attenzione delle amministrazioni locali verso queste dinamiche è fondamentale per garantire un futuro sostenibile e prospero per le comunità coinvolte.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×