Laura dahlmeier muore in un incidente alpinistico sul karakorum in pakistan a 31 anni

Laura dahlmeier muore in un incidente alpinistico sul karakorum in pakistan a 31 anni

Laura Dahlmeier, ex campionessa olimpica di biathlon, muore travolta da una frana durante una scalata sul Laila Peak nel Karakorum pakistano; il recupero della salma è sospeso per motivi di sicurezza.
Laura Dahlmeier Muore In Un In Laura Dahlmeier Muore In Un In
Laura Dahlmeier, ex campionessa olimpica di biathlon, è morta travolta da una frana durante una scalata sul Laila Peak nel Karakorum pakistano. La sua famiglia ha rispettato la sua volontà di non mettere a rischio altre vite per il recupero della salma. - Gaeta.it

L’ex campionessa olimpica di biathlon, Laura Dahlmeier, ha perso la vita durante una scalata sul Laila Peak, nel Karakorum pakistano. La tragedia è avvenuta lunedì, mentre l’atleta affrontava una parete a oltre 5.700 metri di altitudine. L’annuncio è arrivato attraverso il suo rappresentante e confermato dalle autorità locali e dai soccorritori impegnati sul posto.

L’incidente durante la scalata sul Laila Peak

Laura Dahlmeier era impegnata in una spedizione alpinistica sul Laila Peak, uno dei picchi più difficili del Karakorum orientale, quando è stata travolta da una frana. L’evento si è verificato intorno ai 5.700 metri di quota, una zona dove il terreno è instabile e i rischi di caduta massi molto alti. Il compagno di cordata ha subito lanciato l’allarme ai soccorritori, avviando una prima operazione di salvataggio.

Il soccorso è stato complicato dalla posizione remota e dall’elevata altitudine, oltre che dalle condizioni meteorologiche in rapido cambiamento. Il giorno seguente, un elicottero ha sorvolato il luogo dell’incidente senza però trovare segni di vita. I medici sul posto hanno ritenuto, in base alle ferite rilevate, che Dahlmeier sia morta sul colpo, riducendo le speranze di un recupero in vita.

Difficoltà nel recupero della salma e volontà della famiglia

Il recupero del corpo ha incontrato molti ostacoli, causati da forti rischi per l’incolumità dei soccorritori. Le cadute di massi e l’imprevedibilità del tempo sul Laila Peak hanno impedito ogni tentativo di recupero immediato. Il team presente ha dichiarato che l’operazione resta momentaneamente sospesa.

Il rappresentante di Laura Dahlmeier ha spiegato che l’atleta aveva lasciato istruzioni precise in caso di incidente grave: “non voleva che nessuno mettesse a rischio la propria vita per salvarla.” Questo desiderio è stato condiviso e confermato dalla famiglia, che ha chiesto a tutti di rispettare l’ultima volontà di Laura.

Laura dahlmeier, una vita dedicata allo sport e all’alpinismo

Laura Dahlmeier ha guadagnato grande fama nel biathlon, dove ha firmato sette titoli mondiali, due ori olimpici e la Coppa del Mondo generale prima di ritirarsi nel 2019. Nel 2017 aveva ricevuto il titolo di sportiva tedesca dell’anno per i risultati raggiunti.

Dopo il ritiro dalle competizioni, ha continuato a mantenere un ruolo attivo nell’ambiente sportivo come commentatrice televisiva, portando la sua esperienza alle trasmissioni sul biathlon. Oltre che sportiva, era anche una guida alpina e sciistica certificata, nonché membro del soccorso alpino tedesco, dimostrando un profondo legame con la montagna e la sicurezza in quota.

La sua conoscenza degli ambienti montani le aveva dato consapevolezza dei rischi della montagna e la determinazione a seguire sempre precauzioni rigorose. Lo scomparsa di Dahlmeier rappresenta una perdita significativa non solo per il mondo sportivo, ma anche per la comunità alpinistica tedesca e internazionale.

Il cordoglio della famiglia e la memoria di una campionessa

La famiglia di Laura ha voluto esprimere riconoscenza ai soccorritori e ricordare la personalità dell’atleta. La sua natura schietta e calorosa aveva saputo toccare molte vite. Nel comunicato si sottolinea il valore che Laura aveva dato alla lotta per i propri sogni e alla fedeltà a se stessi.

Il ricordo si concentra sul suo esempio, vissuto attraverso le sfide sportive e personali che ha affrontato con tenacia. La comunità che l’ha conosciuta ricorderà la dedizione e la passione con cui ha affrontato sia le piste da sci sia le pareti delle montagne più impervie.

Change privacy settings
×