La striscia vincente dell'Atalanta si interrompe: 1-1 contro la Lazio nell'ultimo big match di Serie A

La striscia vincente dell’Atalanta si interrompe: 1-1 contro la Lazio nell’ultimo big match di Serie A

L’Atalanta pareggia 1-1 contro la Lazio, interrompendo una striscia di undici vittorie consecutive. Nonostante il risultato, i nerazzurri restano in testa alla classifica di Serie A.
La striscia vincente dell27Atal La striscia vincente dell27Atal
La striscia vincente dell'Atalanta si interrompe: 1-1 contro la Lazio nell'ultimo big match di Serie A - Gaeta.it

Nell’ormai celebre sfondo dell’Olimpico di Roma, l’Atalanta ha visto fermarsi la sua incredibile striscia di undici vittorie consecutive in Serie A, pareggiando 1-1 contro la Lazio nella 18/a giornata. In un match dove la tensione era palpabile, i nerazzurri si sono trovati inizialmente in svantaggio, ma una reazione nel finale ha permesso loro di conquistare almeno un punto. La classifica vede ancora l’Atalanta al comando, seguita da vicino da Inter e Napoli, mentre la Lazio mantiene una posizione di prestigio nella parte alta.

L’andamento del match: Lazio in controllo

La Lazio ha iniziato il match con un ritmo decisamente elevato. Già nei primi minuti, il giocatore Castellanos ha mostrato la sua intenzione di fare male, tentando un tiro dalla distanza che però è finito lontano dal bersaglio. Al 9′, una bella azione di Guendouzi ha portato a un’uscita tempestiva del portiere nerazzurro Carnesecchi, che ha evitato il gol. La squadra di Sarri ha continuato a premere, creando una tripla occasione che ha messo in seria difficoltà la difesa dell’Atalanta; Castellanos e Guendouzi hanno trovato un Carnesecchi sempre attento e reattivo.

Il primo vero pericolo per la porta atalantina è giunto al 20′, quando Rovella ha provato a sorprendere il portiere con un tiro da fuori. La perseveranza della Lazio ha dato i suoi frutti al 27′, quando Dele-Bashiru ha aperto le marcature con un bel gol su assist di Rovella, scappando via a De Roon e infilando il pallone in rete. La reazione dell’Atalanta, tuttavia, si è fatta attendere e le varie opportunità create da Tavares e Zaccagni non si sono concretizzate in un tiro preciso.

Atalanta: una reazione tardiva

Nonostante il gol subito, l’Atalanta ha saputo riordinare le idee e l’intensità del suo gioco. Dopo un’ora di gioco, Gasperini ha messo in atto un piano di cambio forze fresche, inserendo Cuadrado al posto di Zappacosta. Le occasioni non sono mancate, ma per alcuni errori di mira e l’ottima prestazione di Provedel, i nerazzurri non sono riusciti a trovare il pareggio fino agli istanti finali.

La Lazio, dal canto suo, ha cercato di consolidare il vantaggio, effettuando cambi strategici per mantenere freschi i suoi migliori elementi. Tuttavia, l’Atalanta non si è arresa e ha continuato a crederci. Un’occasione clamorosa è arrivata da Lookman, che ha colpito la palla in area piccola senza trovare la rete. Ma il momento decisivo è arrivato al 43′, quando Brescianini ha trovato il modo di spingere al limite la squadra avversaria: un assist preciso di Zaniolo ha permesso al neo entrato di segnare e riportare il match in parità.

Le implicazioni per la classifica di Serie A

Con il pareggio, l’Atalanta mantiene la prima posizione della classifica di Serie A, con 41 punti, seguita a brevissima distanza dall’Inter e dal Napoli, rispettivamente a 40 e 38. Questo risultato, sebbene interrompa la striscia di vittorie, rappresenta un punto prezioso per i bergamaschi, soprattutto in vista dei prossimi impegni. I biancocelesti, dal canto loro, confermano la loro buona forma e si posizionano al quarto posto con 35 punti, rimanendo in corsa per un posto in Champions League.

Il match è stato caratterizzato non solo dalle reti, ma anche da una serie di ammonizioni e da un gioco fisico che ha richiesto l’intervento costante dell’arbitro. Le due squadre si sono dimostrate all’altezza della situazione, offrendo una partita avvincente e ricca di colpi di scena, simbolo di una Serie A sempre più competitiva. Con il campionato che si avvia verso la fase decisiva di questo primo girone, l’Atalanta e la Lazio si preparano per le prossime sfide, consapevoli che ogni punto sarà fondamentale per i rispettivi obiettivi.

Ultimo aggiornamento il 28 Dicembre 2024 da Sara Gatti

Change privacy settings
×