La storica pizzeria Oliva da Carla e Salvatore festeggia 10 anni di successi con 500 pizze gratuite

La storica pizzeria Oliva da Carla e Salvatore festeggia 10 anni di successi con 500 pizze gratuite

La pizzeria Oliva da Carla e Salvatore festeggia il decimo anniversario il 4 dicembre, offrendo 500 pizze ai residenti del Rione Sanità, celebrando tradizione e comunità.
La Storica Pizzeria Oliva Da C La Storica Pizzeria Oliva Da C
La storica pizzeria Oliva da Carla e Salvatore festeggia 10 anni di successi con 500 pizze gratuite - Gaeta.it

Nel cuore del Rione Sanità di Napoli, la pizzeria Oliva da Carla e Salvatore si prepara a una celebrazione speciale per il suo decimo anniversario. Il 4 dicembre, dalle 11:00 alle 13:00, festeggerà l’importante traguardo offrendo 500 pizze ai residenti del quartiere. Questo gesto non è solo un modo per festeggiare un’attività di successo, ma rappresenta anche un atto di riconoscenza verso la comunità che ha supportato questa pizzeria, diventata un simbolo gastronomico e sociale nel territorio.

La pizza fritta Donna Sophia: un omaggio alla tradizione

Tra le specialità che verranno servite spicca la famosa pizza fritta Donna Sophia, un vero tributo all’attrice Sofia Loren. Nel 1954, Loren vestì i panni di una pizzaiola nel film “L’oro di Napoli” di Vittorio De Sica, il cui episodio “Pizze a credito” raccontò storie di vita quotidiana a Napoli. La pizza Donna Sophia è preparata con una pasta leggera, sapientemente farcita con ricotta, sale e pepe, e rappresenta un pezzo della storia culinaria partenopea. Questa ricetta rivive i tempi del dopoguerra, quando le donne cucinavano pizze per le strade come mezzo per supportare le loro famiglie. Un’importante testimonianza di resilienza e tradizione che si trasmette attraverso le generazioni.

La gestione famigliare e le radici nel rione

Situata in piazza Sanità di fronte alla Basilica di Santa Maria della Sanità, la pizzeria Oliva è gestita con grande passione da Carla e Salvatore, entrambi nativi del quartiere. “Siamo cresciuti tra queste strade,” raccontano i titolari, “un luogo dove la vita e la morte si intrecciano da secoli, tra la casa di Totò, le catacombe di San Gaudioso e il cimitero delle Fontanelle.” Questa connessione con il territorio è alla base dell’approccio di Carla e Salvatore, che si sentono profondamente legati alla loro comunità. Per loro, festeggiare i dieci anni di attività con coloro che hanno contribuito al loro successo è una scelta naturale e significativa.

La nuova generazione e l’eredità della pizzeria

Durante l’evento, i figli Ciro e Armando saranno a lavoro, pronti a preparare le pizze insieme ai genitori. Questa continuità familiare è fondamentale per mantenere viva l’arte della pizza, tramandata dal nonno e ora portata avanti con dedizione dalla nuova generazione. Ciro e Armando, attraverso il loro impegno, non solo onorano la tradizione, ma anche l’identità culturale del Rione Sanità. “Vogliamo condividere questa festa con tutti,” affermano Carla e Salvatore, “sarà un momento di unione e orgoglio per ciò che siamo.

L’evento non rappresenta solo una celebrazione del passato e del presente, ma un’occasione per guardare al futuro, continuando a scrivere la storia di una pizzeria che è diventata parte integrante della vita del Rione Sanità.

Change privacy settings
×