La prestazione del Real Madrid prosegue a sollevare interrogativi significativi, specie dopo le recenti vicende che hanno messo in difficoltà il tecnico Carlo Ancelotti. La squadra ha incassato una pesante sconfitta contro il Milan al Bernabeu, seguita da una deludente performance nel Clasico contro il Barcellona. Questi eventi hanno portato a un aumento delle speculazioni riguardo al futuro della panchina blanca.
Performance del Real Madrid: critiche e aspettative
La situazione attuale del Real Madrid destava preoccupazione fra i dirigenti del club. Florentino Pérez, presidente del club, non sembra soddisfatto né dei risultati ottenuti, né del gioco mostrato dalla squadra. Le aspettative erano elevate alla luce del talento delle numerose stelle in rosa, inclusi giocatori di alto calibro come Kylian Mbappé, che è approdato nel club a parametro zero dal Paris Saint-Germain quest’estate. Tuttavia, fin dal suo arrivo, Mbappé ha faticato ad adattarsi schemalmente al modo di giocare di Ancelotti, con particolare riferimento al suo posizionamento come prima punta, ruolo che non sembra valorizzare al meglio le sue capacità .
In aggiunta a queste complessità , Vinicius Jr. occupa la fascia sinistra, dove Mbappé preferirebbe operare. La situazione di Vinicius è ulteriormente complicata da recenti polemiche legate alla cerimonia del Pallone d’Oro, che hanno contribuito ad aumentare la pressione su entrambi i giocatori. La combinazione di questi fattori ha creato un clima di incertezza all’interno della squadra, esponendo le fragilità nel progetto tecnico di Ancelotti.
Leggi anche:
Esonero in vista? I nomi caldi per la panchina del Real
Fino a poco tempo fa, l’idea di un esonero per Ancelotti sembrava lontana dentro il club. Tuttavia, l’attuale posizione di -9 punti rispetto al Barcellona, leader della Liga, assieme ai soli sei punti guadagnati in quattro partite di Champions League, ha innescato una riflessione seria. Alcuni nomi già circolano come potenziali successori nel caso Ancelotti dovesse essere allontanato.
Massimiliano Allegri, ex tecnico della Juventus, emergerebbe come il principale candidato per sostituire Ancelotti. Allegri ha già avuto contatti con il Real nel 2019, ma decise di tornare ai bianconeri. Oggi, dopo aver lasciato la Juventus, attende una chiamata da un club di alto profilo e la situazione attuale del Real Madrid potrebbe risultare allettante.
Altri nomi sono stati menzionati, incluso Xabi Alonso, che ha catturato l’attenzione di Pérez grazie al suo lavoro nel Bayer Leverkusen. Tuttavia, l’inizio non brillante della stagione per le Aspirine ha messo Alonso in secondo piano per la panchina madridista. Non mancano nemmeno le possibilità di vedersi un ritorno di Raul, attuale allenatore del Madrid Castilla, o di Zinedine Zidane, sempre al centro di voci legate al Real.
Il futuro di Ancelotti: cosa potrà accadere?
Il contratto di Carlo Ancelotti con il Real Madrid è attualmente in scadenza nel 2026, il che rende la posizione del tecnico complessa e delicata. Le scelte strategiche sulla panchina diventeranno cruciali nei prossimi mesi, sia per il club che per il percorso professionale del tecnico. Se Ancelotti decidesse di restare, dovrà trovare una soluzione per integrare ad esempio Mbappé nel contesto del suo gioco, evitando di compromettere l’intero progetto messo in atto.
La pressione sulla squadra sta crescendo e i risultati attesi saranno determinanti per il futuro di Carlo Ancelotti al Real. Le riflessioni del club e le scelte strategiche da intraprendere nel breve periodo saranno osservate con attenzione da tutto il mondo del calcio, mentre il futuro di una delle squadre più prestigiose sarà in bilico tra cambiamenti e stabilità .