La prima edizione del concorso "Panettone da Maestro": un'opportunità imperdibile per i pasticceri amatoriali

La prima edizione del concorso “Panettone da Maestro”: un’opportunità imperdibile per i pasticceri amatoriali

Il concorso “Panettone da Maestro” a Paderno d’Adda offre agli appassionati di pasticceria l’opportunità di competere e vincere un’esperienza unica con il Maestro Sal De Riso.
La Prima Edizione Del Concorso La Prima Edizione Del Concorso
La prima edizione del concorso "Panettone da Maestro": un'opportunità imperdibile per i pasticceri amatoriali - Gaeta.it

A Paderno d’Adda, il 4 settembre ha segnato l’inizio di un evento significativo nel panorama della pasticceria amatoriale: il concorso “Panettone da Maestro”. Questa competizione è un chiaro invito a tutti gli appassionati del famoso dolce natalizio a mettere in pratica le proprie abilità e ad affrontare una sfida che promette non solo soddisfazioni, ma anche l’opportunità di vincere un’esperienza unica con un’autorità del settore, il Maestro Sal De Riso, nel suo laboratorio.

Un’iniziativa per gli amatori della pasticceria

Il concorso rappresenta un’importante novità per il mondo della pasticceria amatoriale. Per la prima volta, viene offerta un’opportunità dedicata a coloro che amano preparare il panettone tradizionale. Grazie alla sinergia tra l’arte molitoria di Molino Colombo e l’esperienza del Maestro Sal De Riso, le porte si aprono per una competizione che valorizza i talenti emergenti nel campo della panificazione. Gli aspiranti pasticceri possono mettersi alla prova nella creazione di dolci prelibati, con l’intento di ottenere non solo il riconoscimento per le loro capacità, ma anche un prezioso momento di formazione al fianco di uno dei più rinomati chef pasticcieri.

La giuria e il luogo dell’evento

L’Accademia della Farina di Molino Colombo, scelta come location per ospitare il concorso, è un simbolo dell’eccellenza nel campo della panificazione. Questa struttura non è solo un luogo di lavoro, ma un ambiente dove creatività e innovazione si fondono. La giuria, composta da illustri esperti del settore, sarà presieduta dal Maestro Sal De Riso e includerà nomi noti della pasticceria italiana. La qualità dei giudici assicura che ogni panettone presentato sarà valutato con grande professionalità, fornendo un feedback che può rivelarsi fondamentale per gli aspiranti pasticceri.

Un premio da ricordare

Un’ulteriore motivazione per partecipare al concorso “Panettone da Maestro” è l’occasione di vincere una giornata nel laboratorio di Sal De Riso a Minori, incantevole località della Costiera Amalfitana. Questa esperienza non solo offre una preziosa occasione di apprendimento, ma anche un’opportunità unica di immergersi nel mondo della pasticceria professionale. Gli amatori potranno così affinare le loro tecniche, scoprire segreti del mestiere e interagire direttamente con un maestro del settore, il che rende il concorso ancora più attraente.

Come partecipare e rimanere aggiornati

Le modalità di partecipazione al concorso possono essere consultate sul sito ufficiale di Molino Colombo. Qui, oltre ai dettagli pratici, è possibile trovare informazioni riguardanti i premi e i criteri di valutazione. Per non perdere opportunità ed aggiornamenti, è consigliabile seguire i canali social dell’iniziativa. Informazioni tempestive e aggiornamenti saranno condivisi, garantendo che tutti gli interessati possano rimanere informati su ogni dettaglio dell’evento.

Il concorso “Panettone da Maestro” si preannuncia come un evento non solo per appassionati, ma anche come una celebrazione della pasticceria artigianale, omaggiando il lavoro e la passione di chi realizza questo dolce tradizionale con dedizione e amore.

Change privacy settings
×