Nel cuore di Roma, il Forum Sport Center ha accolto una celebrazione importante per gli appassionati di ciclismo. La cerimonia di premiazione del Centro Sportivo Italiano ha riscosso un notevole successo, portando insieme atleti e dirigenti del Csi Lazio all’insegna della festa e del riconoscimento dei meriti sportivi. Momento centrale di questo evento è stata la commemorazione dei successi della stagione 2024, un’ottima occasione anche per presentare in anteprima il calendario delle competizioni per l’anno successivo, il 2025.
I protagonisti della cerimonia
Al centro della manifestazione sono stati gli atleti, veri protagonisti della giornata. Durante la cerimonia, i campioni regionali delle discipline XCO , XCP e XC2024 sono stati premiati con una maglia personalizzata. Questo riconoscimento è un simbolo non solo di distinzione, ma anche di orgoglio, in quanto ogni maglia reca il nome dell’atleta, la categoria di appartenenza e la disciplina in cui hanno brillato. Questa iniziativa contribuisce a mettere in luce l’importanza che il ciclismo ha per il Csi, un ente sportivo in continua espansione nella regione.
Grazie alla dedizione e alla passione dimostrata da questi ciclisti, il Csi ha potuto celebrare la crescita di questo sport, che sta conquistando sempre più partecipanti e appassionati. La premiazione è stata un’opportunità non solo per riconoscere i successi individuali, ma anche per rafforzare il legame tra gli atleti e l’organizzazione, creando un ambiente di supporto reciproco e motivazione.
Leggi anche:
Le parole del presidente Daniele Rosini
Daniele Rosini, presidente del Csi Lazio, ha aperto la cerimonia esprimendo il suo entusiasmo per il ciclismo all’interno del Centro Sportivo Italiano. Ha definito questa disciplina come “una delle attività più belle e in espansione nel Csi”, un chiaro segnale della crescente popolarità di questo sport nel Lazio. Rosini si è soffermato sull’importanza del ciclismo nei vari comitati territoriali, enfatizzando il valore delle discipline premiate e dei campioni che sono stati riconosciuti per le loro performance eccezionali.
La sua sottolineatura sull’impegno degli atleti ha messo in evidenza come il ciclismo, oltre ad essere una mera competizione, rappresenti un percorso di crescita personale e sportiva. Con il supporto del Csi, la comunità ciclistica del Lazio si sta rafforzando, rendendo più accessibile questo sport a un pubblico sempre più vasto. Le parole di Rosini risuonano come un invito a tutti gli appassionati a non perdere di vista i prossimi eventi e ad impegnarsi per un futuro luminoso nel ciclismo.
La giornata si è conclusa con un’atmosfera di ottimismo e convivialità , segno che il ciclismo nel Lazio non solo è in salute, ma è proiettato verso nuove ed entusiasmanti sfide.