Il Grande Slam UISP sta per entrare nella fase finale della sua stagione ricca di eventi podistici. Dopo la straordinaria “Maratona 23.0”, il 15 dicembre si svolgerà la quarta edizione della “Normissima”, una corsa sui 8 chilometri e 800 metri. Organizzata da Andrea Troisi con il supporto del Comune di Norma e la collaborazione del Comitato Territoriale UISP di Latina, l’evento promette di essere un’esperienza intensa per partecipanti e spettatori.
Il percorso della Normissima
La partenza della Normissima è fissata per le 9:30 di domenica 15 dicembre, in Piazza Caio Cestio. Il tracciato di quest’anno è stato mantenuto identico a quello della passata edizione, mescolando tratti di strada asfaltata e sentieri trail. I podisti avranno l’opportunità di esplorare il Parco Archeologico, prima di completare un giro di circa due chilometri lungo la pista di parapendio. Successivamente, si dirigeranno verso il borgo, dilettandosi nel superamento di una salita di circa 200 metri che precede l’arrivo. La sicurezza dell’evento sarà garantita dalla Polizia Municipale, da esperti ciclisti e da una schiera di volontari pronti a intervenire lungo il percorso.
Camminata e Minirun: il coinvolgimento per tutti
Accanto alla gara principale, molte sono le iniziative per coinvolgere la comunità. Si svolgerà una camminata sportiva e Nordic Walking lungo lo stesso percorso, con un costo d’iscrizione di soli 5 euro, accessibile anche sul posto. Il coinvolgimento dell’associazione “Il Girasole” di Latina arricchisce ulteriormente l’evento, portando un’atmosfera di amicizia e sportività. Parallelamente, si svolgerà la “Minirun”, dedicata ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni, con una medaglia ricordo per tutti i partecipanti. Le classifiche premieranno i primi cinque uomini e donne, insieme ai primi cinque di ogni categoria e le prime tre società con almeno quindici atleti arrivati al traguardo. Ci saranno anche premi speciali per i donatori Avis, gentilmente offerti dalla sezione locale.
Leggi anche:
Iniziative benefiche e pranzi solidali
Il Comune di Norma ha programmato un pranzo di beneficenza in Piazza Roma, i cui proventi saranno devoluti alla Onlus “Lollo10”, impegnata a supportare i piccoli pazienti dei reparti di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile del Policlinico Gemelli di Roma. Andrea Troisi non si limita a organizzare l’evento, ma promuove anche una raccolta fondi a favore dell’associazione “Valentina Odv”, attiva presso l’ospedale Goretti di Latina, per aiutare i bambini in difficoltà. Queste iniziative non solo uniscono sport e solidarietà, ma creano anche un forte senso di comunità e supporto tra i partecipanti e i cittadini.
I protagonisti della Normissima
L’evento ha già attirato numerosi atleti, provenienti anche dalla provincia di Roma, tra cui diversi top runners. Tra le eccellenze attese, figura Maria Casciotti, campionessa di triathlon, pronta a sfidarsi nuovamente. Nella precedente edizione, il titolo maschile è andato a Emanuel De Lillis, che ha completato la corsa in 35 minuti e 44 secondi, seguito da Tommaso De Marchis e Alessandro Valle. Al femminile, Maria Casciotti ha trionfato con un tempo di 42 minuti e 56 secondi, dominando davanti a Fiorenza Zorzetto e Roberta Andreoli. Sarà interessante osservare chi avrà la meglio in questo nuovo appuntamento.
Per ulteriori informazioni riguardanti la Normissima, è possibile visitare il sito uisplatina.it o inviare una comunicazione all’indirizzo email atleticaleggera.latina@uisp.it. In alternativa, è possibile contattare il numero whatsapp 328.1193101.