La nave Amerigo Vespucci: un viaggio di inclusività narrato da Claudia Conte

La nave Amerigo Vespucci: un viaggio di inclusività narrato da Claudia Conte

Screenshot 2024 12 19 092438 Screenshot 2024 12 19 092438

La nave Amerigo Vespucci, simbolo indiscusso della Marina Militare italiana, prosegue il suo tour mondiale per rappresentare le eccellenze del nostro Paese. Approdata in Qatar, la Regina dei Mari ha inaugurato il Villaggio Italia a Doha, portando un messaggio universale di pace, educazione, ambiente e inclusione.

Accanto a questa icona della tradizione, un’altra imbarcazione sta facendo storia: il catamarano “Lo Spirito di Stella”, parte del progetto WoW (Wheels on Waves). Questo straordinario programma, sostenuto da istituzioni come il Ministero della Difesa, lo Stato Maggiore della Difesa e Difesa Servizi, coinvolge persone con disabilità, veterani e civili, unendo solidarietà e spirito d’avventura.

Screenshot 2024 12 19 092401

Claudia Conte: una voce per l’inclusività

La giornalista italiana Claudia Conte, già nota per aver presentato le tappe del Tour Vespucci in Argentina e California, ha assunto ancora una volta il ruolo di ambasciatrice della solidarietà. In Qatar, insieme all’Ambasciatore d’Italia Paolo Toschi e agli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, Claudia è salita a bordo del catamarano “Lo Spirito di Stella” per raccontare al mondo un progetto che rompe ogni barriera.

Il Vespucci Tour Mondiale è un’occasione per portare in ogni angolo del pianeta valori come pace, educazione, ambiente e inclusione, grazie a ‘Lo Spirito di Stella’,” ha dichiarato l’Ambasciatore Toschi.

Claudia Conte ha aggiunto con entusiasmo: “Questo progetto offre alle persone con disabilità la possibilità di vivere l’esperienza unica della navigazione a vela, dimostrando che ogni ostacolo può essere superato. È un messaggio di speranza e forza che il mondo intero deve ascoltare.

Una traversata che unisce tradizione e innovazione

Il catamarano, partito il 18 novembre dal Porto Antico di Genova, è diretto a Miami, negli Stati Uniti. Durante il viaggio, gli equipaggi della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare si alternano per offrire supporto tecnico e logistico, garantendo il successo di questa missione unica.

L’incontro con la Amerigo Vespucci, avvenuto in Australia, rappresenta un momento simbolico del tour. Le due imbarcazioni continuano insieme il loro viaggio intorno al mondo, concludendo l’avventura a febbraio nel Mediterraneo, dimostrando che tradizione e innovazione possono navigare nella stessa direzione.

Lo Spirito di Stella: un simbolo di accessibilità

Il catamarano “Lo Spirito di Stella” è una meraviglia tecnologica: il primo al mondo interamente accessibile, progettato per rendere la navigazione un’esperienza inclusiva per tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche, sensoriali o cognitive.

Questa imbarcazione incarna il valore dell’inclusione e trasmette un messaggio di uguaglianza e possibilità. Partecipare attivamente alla navigazione significa abbattere barriere, dimostrando che il mare appartiene a tutti.

Il progetto rappresenta l’Italia al suo meglio: un Paese che sa unire le sue radici culturali con uno sguardo aperto al futuro, portando nel mondo un esempio di solidarietà e innovazione.

Change privacy settings
×