La luce dell’arte di Omar Hassan illumina l’aeroporto di Milano Malpensa

La luce dell’arte di Omar Hassan illumina l’aeroporto di Milano Malpensa

La mostra “Exit Lights” di Omar Hassan all’aeroporto di Milano Malpensa offre un’esperienza immersiva che esplora il legame tra luce e narrazione, invitando alla riflessione sulle emozioni umane.
La Luce Delle28099Arte Di Omar Hass La Luce Delle28099Arte Di Omar Hass
La luce dell’arte di Omar Hassan illumina l’aeroporto di Milano Malpensa - Gaeta.it

All’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, un’atmosfera unica avvolge i viaggiatori grazie all’opera dell’artista italo-egiziano Omar Hassan. La mostra “Exit Lights”, visitabile fino al 7 gennaio, si snoda attraverso un’esperienza immersiva che esplora il profondo legame tra luce e narrazione. In questo contesto, l’arte si trasforma in un mezzo di espressione e riflessione, stimolando un’interazione intensa e personale con gli osservatori.

La Porta di Milano: spazio d’arte e innovazione

Conosciuta come La Porta di Milano, l’area dedicata all’arte all’interno dell’aeroporto rappresenta non solo un luogo di transito, ma un punto d’incontro tra cultura e viaggio. Questo spazio espositivo ospita opere di artisti emergenti e affermati, creando un ambiente in cui il pubblico può immergersi nel mondo dell’arte contemporanea. La scelta di Omar Hassan per questa mostra non è casuale. L’artista, con il suo stile eclettico, riesce a connettere i viaggiatori alla sua visione artistica, trasformando il transito in un’esperienza riflessiva. “Exit Lights” non è solo un’esposizione, ma un invito a riflettere su se stessi e sulla complessità delle emozioni umane che ci accompagnano nella quotidianità.

L’esperienza artistica di “Exit Lights”

Nel cuore della mostra si trova un’opera site-specific che colpisce per la sua imponenza. Accompagnata da un’installazione video, questa creazione permette ai visitatori di esplorare il processo creativo di Hassan, immergendosi in un dialogo tra luce e ombra, tra vita e arte. La curatrice Mariacristina Ferraioli descrive “Exit Lights” come un’opera che riesce a parlare a ciascuno di noi, sondando la complessità dell’animo umano. La manifestazione artistica si trasforma in uno specchio in cui osservare le proprie esperienze e quelle collettive, mettendo in evidenza le emozioni che caratterizzano la nostra esistenza.

Il messaggio di Omar Hassan: luce e unità

Omar Hassan attribuisce un significato profondo alla luce, considerandola un elemento essenziale per raccontare l’umanità. Attraverso le sue opere, l’artista esplora il tema dell’unione tra le individualità, rappresentando la fusione delle energie e delle esperienze di vita. Secondo Hassan, l’arte non è solo un atto creativo, ma un mezzo per comunicare storie, esperienze e sentimenti. “La luce è un concetto da sempre oggetto di studio – spiega l’artista – perché imprendibile e portatrice di messaggi forti”. La sfida di rappresentare questo fenomeno attraverso la pittura si trasforma in un gesto artistico che invita alla riflessione, evocando la complessità della nostra esistenza nel mondo contemporaneo.

Attraverso “Exit Lights”, l’aeroporto di Milano Malpensa si arricchisce di un’esperienza culturale che va oltre la semplice transitorietà. Un invito per i viaggiatori a fermarsi, osservare e, chissà, riflettere su ciò che la luce e l’arte possono insegnarci.

Change privacy settings
×