La Liguria protagonista al Festival internazionale del turismo di lusso a Cannes

La Liguria protagonista al Festival internazionale del turismo di lusso a Cannes

La Liguria si distingue all’International Luxury Travel Market di Cannes, presentando un’offerta turistica d’élite con boutique hotel e dimore storiche, attirando l’attenzione di operatori internazionali del settore.
La Liguria Protagonista Al Fes La Liguria Protagonista Al Fes
La Liguria protagonista al Festival internazionale del turismo di lusso a Cannes - Gaeta.it

L’International Luxury Travel Market di Cannes ha visto la Liguria distinguersi per la sua proposta turistica d’élite, caratterizzata da boutique hotel, dimore storiche e resort di lusso. Quest’edizione, la ventitreesima, ha registrato la presenza di oltre cinquemila professionisti del settore, attirando l’attenzione globale su una regione che si estende dal Ponente al Levante, offrendo un connubio di bellezze naturali e approfondita cultura locale.

La presenza della Liguria all’ILTM

Con un proprio stand collocato all’interno dell’area Enit al Palais des Festivals et des Congrès, la Regione Liguria ha messo in mostra dieci operatori di spicco. Queste realtà rappresentano l’essenza dell’ospitalità ligure, puntando su un’offerta diversificata e di alta qualità. Ogni operatore ha già programmato fino a cinquanta incontri con buyer internazionali e travel advisor, segno di un evidente interesse verso una proposta turistica che enfatizza l’eccellenza e la connessione profonda con il territorio ligure.

Il market di Cannes offre ai professionisti un’opportunità unica per connettersi e scoprire le ultime tendenze del settore. La Liguria si è presentata come una delle mete più competitive, attirando l’attenzione di agenti di viaggio e operatori pronti a investire in esperienze di lusso nella regione.

L’importanza del turismo di lusso in Liguria

Il turismo di lusso riveste un ruolo cruciale nel panorama economico ligure, contribuendo significativamente al Pil regionale. Negli ultimi anni, la regione ha lavorato per elevare la propria immagine come meta esclusiva, con investimenti mirati nell’infrastruttura turistica e nella promozione sui mercati internazionali. Le strutture ricettive liguri sono state accuratamente selezionate per garantire un’esperienza che unisce il comfort moderno con il patrimonio storico e culturale.

La qualità dei servizi offerti e l’attenzione ai dettagli sono al centro di questa proposta turistica. Le dimore storiche e i boutique hotel non solo forniscono alloggio, ma anche l’occasione di immergersi nella cultura del luogo, creando un’esperienza autentica per i visitatori più esigenti.

Parola al nuovo assessore al turismo

Luca Lombardi, nuovo assessore al Turismo della Regione Liguria, ha espresso la sua soddisfazione per il coinvolgimento nella fiera di Cannes. Ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione, un palcoscenico di riferimento per il settore, ed ha evidenziato come il salone rappresenti un’opportunità fondamentale per mettere in risalto l’eccellenza dell’offerta turistica ligure.

“Il nostro stand ospita le dieci strutture più lussuose del territorio, a dimostrazione della competitività della Liguria, sempre pronta a rispondere alle esigenze dei viaggiatori”, ha dichiarato Lombardi. Questa presenza all’ILTM non è solo simbolica, ma segna un passo avanti per la regione, che mira a consolidare il proprio ruolo nel turismo di lusso internazionale.

Conclusioni sulla partecipazione ligure

L’edizione di quest’anno dell’ILTM ha dimostrato, attraverso la varietà e la qualità dell’offerta, come la Liguria sia in grado di attrarre un segmento di mercato sempre più orientato al lusso. La ricchezza naturale e culturale della regione, unita a un’ospitalità straordinaria e ad un’interessante proposta turistica, promette di posizionare la Liguria come una delle mete di riferimento per un turismo selettivo e di alta gamma negli anni a venire.

Change privacy settings
×