La Lega Pro anticipa Potenza-Taranto: cambi di orario per crisi idrica in Basilicata

La Lega Pro anticipa Potenza-Taranto: cambi di orario per crisi idrica in Basilicata

La partita di Serie C tra Potenza e Taranto è stata anticipata alle 15:00 del 31 ottobre a causa della crisi idrica che colpisce la Basilicata, per garantire una migliore fruizione dell’evento.
La Lega Pro Anticipa Potenza T La Lega Pro Anticipa Potenza T
La Lega Pro anticipa Potenza-Taranto: cambi di orario per crisi idrica in Basilicata - Gaeta.it

La prossima partita di calcio tra Potenza e Taranto, parte del campionato di Serie C, ha subito una variazione significativa nella programmazione. Originariamente fissata per giovedì 31 ottobre alle 18:30, l’incontro si giocherà allo stadio “Viviani” di Potenza alle 15:00. Questa modifica, comunicata dalla Lega Pro, è frutto dell’attuale emergenza dovuta alla crisi idrica che colpisce il territorio lucano.

La crisi idrica nel Potentino

La Basilicata sta affrontando un periodo di grave crisi idrica, un problema che ha ripercussioni significative su diversi aspetti della vita quotidiana. Nel capoluogo Potenza e nei comuni circostanti, l’erogazione dell’acqua è stata limitata per far fronte alla scarsità di risorse idriche. A causa di questa situazione, le autorità locali hanno adottato misure straordinarie per gestire il problema, che includono restrizioni temporanee sull’uso dell’acqua a partire dalle ore serali. Questa decisione ha costretto la Lega Pro a rivedere la programmazione della partita, al fine di evitare complicazioni derivanti dall’assenza di acqua nelle ore serali.

Le temperature in aumento e la scarsità di precipitazioni hanno contribuito a questa situazione critica. Gli agricoltori e i residenti del Potentino stanno affrontando difficoltà crescenti nel gestire l’acqua per uso domestico e agricolo. Le misure di razionamento adottate dalle autorità locali evidenziano la serietà della situazione e l’importanza di adottare strategie per preservare le risorse disponibili.

Il nuovo orario della partita

L’anticipo di orario della partita Potenza-Taranto a favore delle 15:00 è una diretta conseguenza delle problematiche relative alla crisi idrica. Spostare l’incontro nelle ore pomeridiane permette di evitare la situazione delle 18:30, periodo in cui il fabbisogno di acqua per uso domestico e per gli impianti sportivi aumenta significativamente. La decisione mira anche a garantire una migliore fruizione dell’evento sportivo da parte dei tifosi, che possono così vivere la partita in un contesto meno complicato, senza l’aggravante delle restrizioni legate all’acqua.

Questo nuovo orario permetterà ai supporters di assistere all’incontro senza preoccupazioni e contribuirà a una maggiore organizzazione per l’evento. Da non sottovalutare anche l’aspetto sociale, poiché il calcio a Potenza rappresenta un momento di aggregazione per la comunità, un momento atteso che potrebbe essere compromesso da disagi logistici e fraintendimenti.

Impatti sulla comunità locale e il mondo del calcio

L’emergenza idrica non colpisce soltanto i residenti, ma ha anche un impatto notevole sul mondo del calcio locale. Le società sportive, in particolare quelle di categorie inferiori, devono adeguarsi a questa nuova realtà, regolandosi su orari e modalità di svolgimento delle partite. La crisi influisce anche sulla preparazione atletica, poiché la carenza d’acqua può limitare la possibilità di effettuare allenamenti intensi e adeguati.

Tuttavia, il calcio rimane una risorsa fondamentale per il territorio, capace di unire e dare speranza nonostante le difficoltà. Il Potenza e il Taranto, con le loro storie e i loro tifosi, rappresentano un esempio di resilienza e passione sportiva, pronti a sfidarsi sul campo nonostante il contesto difficile. La comunità si prepara a sostenere le proprie squadre, mantenendo vive le tradizioni e la voglia di vincere, in un clima di unità e supporto reciproco.

Change privacy settings
×