Il progetto “Carovana della Prevenzione” di Komen Italia si distingue come un’iniziativa fondamentale nel panorama della salute pubblica italiana. Attraverso questa azione, sono state realizzate oltre duemila mammografie in aree remote, lontane dai principali ospedali e centri diagnostici. L’obiettivo principale è sensibilizzare e promuovere la prevenzione delle patologie oncologiche femminili, offrendo opportunità di screening gratuite a un pubblico sempre più ampio.
Collaborazione tra Komen Italia e l’azienda sanitaria provinciale di Cosenza
Un passo significativo è rappresentato dalla recente convenzione tra Komen Italia e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Grazie a questo accordo, anche le donne residenti nella provincia potranno accedere ai servizi di screening. Komen intende fornire supporto attraverso i propri volontari e mezzi attrezzati, affiancando il personale medico e tecnico dell’ASP cosentina. Questo approccio collaborativo ha lo scopo di facilitare e rendere più accessibili esami diagnostici vitali.
Il progetto non si limita solamente allo screening mammografico. Le donne tra i 50 e i 69 anni potranno anche usufruire di vaccinazioni per l’HPV . La dottoressa Alba Di Leone, chirurga senologa del Policlinico Gemelli e rappresentante di Komen Italia, ha evidenziato che, in futuro, l’iniziativa potrebbe estendersi anche al monitoraggio e alla prevenzione del tumore del colon e dell’utero, ponendo l’accento sull’importanza di una salute preventivamente curata.
Leggi anche:
Coinvolgimento della comunità e accessibilità per le donne rurali
La “Carovana della Prevenzione” si propone di raggiungere soprattutto le donne che vivono in zone più isolate, dove l’accesso ai servizi sanitari può risultare difficile. Per facilitare questa operazione, Komen Italia sta collaborando attivamente con le amministrazioni locali e i medici di medicina generale. Questi ultimi hanno la responsabilità di identificare e stilare le liste delle pazienti idonee a partecipare al programma.
Seguirà un contatto diretto con le donne, che verranno invitate a recarsi presso un camper attrezzato dove potranno effettuare le mammografie. Qualora venga ritenuto necessario da un medico radiologo, sarà prevista anche la possibilità di un’ecografia. Inoltre, l’offerta comprende la somministrazione della vaccinazione per l’HPV, avvicinando ulteriormente le donne a servizi fondamentali per la loro salute.
Obiettivi di prevenzione e riduzione delle liste d’attesa
La progettualità di Komen Italia non si ferma alla sola offerta di screening. Uno degli obiettivi principali è anche quello di ridurre le lunghe liste d’attesa per le mammografie, un problema che affligge molte donne in Italia. Antonio Graziano, direttore generale dell’ASP di Cosenza, ha sottolineato come la prevenzione sia non solo un modo per contenere i costi, ma soprattutto un’azione che può salvare vite.
Il progetto è, quindi, un’opportunità significativa per le donne della provincia cosentina, che possono beneficiare di prestazioni sanitarie senza dover affrontare lunghe attese. Pur continuando a lavorare per migliorare le performance per altri esami diagnostici di secondo livello, Komen mostra un forte impegno verso una medicina più attenta e responsabile nei confronti dei pazienti, puntando a un’efficace prevenzione per il benessere della comunità.
La Carovana della Prevenzione si configura dunque come un esempio concreto di come si possano realizzare interventi efficaci e mirati nella promozione della salute femminile.