La Biblioteca Civica “A. Capotosti” di Santa Marinella si prepara a partecipare a uno degli eventi più attesi del settore editoriale, la fiera “Più Libri Più Liberi”, che avrà luogo a Roma il 6 dicembre. L’incontro si svolgerà nello stand della Regione Lazio, e vedrà una serie di interventi significativi, tra cui una conferenza che esplorerà temi storici e culturali, celebrando figure fondamentali della storia italiana e giapponese.
Conferenza “Oltre le onde: da Hasekura Tsunenaga a Guglielmo Marconi”
Alle ore 15:30, l’assessore alla cultura Gino Vinaccia e la direttrice della Biblioteca, Cristina Perini, si esibiranno in una conferenza intitolata “Oltre le onde: da Hasekura Tsunenaga a Guglielmo Marconi”. Questo evento sarà un’opportunità per approfondire il legame storico tra l’Italia e il Giappone, focalizzandosi in particolare sull’impatto di Hasekura Tsunenaga, un noto viaggiatore giapponese del XVII secolo, e la figura di Guglielmo Marconi, il pioniere delle comunicazioni via radio.
La conferenza sarà seguita dall’intervento di Giuseppe De Righi, Segretario Generale di Anci Lazio e Presidente di Rete delle Reti. De Righi discuterà il Gran Tour come modello per promuovere un turismo sostenibile nelle province italiane, sottolineando in particolare i successi raggiunti nella zona dei Castelli Romani, grazie a iniziative del Consorzio SBCR.
Leggi anche:
Il cammino di Hasekura e il patrimonio culturale
Durante la conferenza, l’assessore Vinaccia parlerà anche del Cammino di Hasekura. Questo percorso, che parte da Civitavecchia e attraversa sei comuni della costa, tra cui Santa Marinella e il Castello di Santa Severa, è stato riconosciuto tra i cammini culturali di rilevanza europea e nazionale. L’iniziativa mira a rievocare la storica visita di Hasekura e dei Martiri Giapponesi, offrendo un’opportunità per riscoprire la ricchezza culturale e naturale del territorio.
Vinaccia sottolinea che “Oltre le onde” non è solo un tema di conferenza, ma anche un modo di esplorare l’importanza di Guglielmo Marconi, il cui legame con Santa Marinella è significativo. Qui, Marconi sperimentò onde elettromagnetiche per la prima trasmissione radiofonica tra Europa e America. Le celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Marconi hanno portato a numerosi eventi culturali nella città, testimoniando l’importanza storica di questa figura.
L’importanza della partecipazione del Comune
Il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, ha espresso grande entusiasmo per la partecipazione dell’amministrazione comunale alla fiera di Roma. Sostenitore appassionato del progetto del Cammino di Hasekura, Tidei ha affermato che il percorso rappresenta una risorsa preziosa per i viaggiatori e i pellegrini. La manifestazione del Giubileo offre un’opportunità unica per mettere in luce le meraviglie naturali e storiche della costa, che meritano di essere vissute e conosciute.
Tidei ha inoltre evidenziato il contributo di Guglielmo Marconi nella storia e nella cultura della comunità, confermando l’importanza di questi temi nella narrazione collettiva di Santa Marinella. La partecipazione attiva alla fiera “Più Libri Più Liberi” rappresenta un’occasione per promuovere il territorio e le sue peculiarità, consolidando ulteriormente l’identità culturale della zona.
Con questi eventi, Santa Marinella si configura come un punto di riferimento per la cultura e la storia, invitando tutti a esplorare le ricchezze del passato oltre alle prospettive per un futuro condiviso.