La Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha offerto una prestazione convincente contro la capolista Liofilchem Roseto nella decima giornata del campionato di Serie B. Nonostante la sconfitta per 81-86, i nerazzurri hanno dimostrato determinazione e abilità , tenendo testa a una squadra di alto livello, guidata dall’ex allenatore della Latina, Gramenzi. Questa gara ha rivelato la crescita della squadra, pronta a ripartire dai miglioramenti visibili sul campo.
Una partita di grande intensitÃ
L’incontro, che ha avuto luogo al Palasport di Cisterna di Latina, si è sviluppato in un’atmosfera di grande intensità , dove la Benacquista ha messo in mostra una buona dose di grinta. Il team ha affrontato senza timori una delle formazioni più forti della categoria, che nonostante l’assenza di giocatori come Donadoni e Traini, ha potuto contare su un roster ben attrezzato. La squadra di coach Origlio ha saputo mantenere il ritmo della partita, conducendo in alcuni momenti, e dimostrando così un approccio strategico più incisivo rispetto alle gare precedenti.
Nel corso del match, Latina ha evidenziato la sua resilienza e capacità di risposta, creando un confronto avvincente. L’equilibrio della partita ha tenuto i tifosi col fiato sospeso per oltre mezz’ora, con continui capovolgimenti a livello di punteggio. Questo approccio ha non solo esaltato la prestazione della squadra, ma ha anche messo in evidenza il fervore del pubblico di Cisterna, che ha assistito a un incontro ricco di emozioni e colpi di scena.
Leggi anche:
Coach Origlio, al termine dell’incontro, ha espresso la sua soddisfazione per l’atteggiamento dei suoi ragazzi, sottolineando i miglioramenti evidenti e la volontà di continuare su questa strada, nonostante il risultato finale che non ha premiato Latina. La squadra ha dimostrato di essere in crescita e pronta ad affrontare ulteriori sfide con l’obiettivo di ritrovare il successo.
Le prestazioni individuali brillanti
Un elemento chiave della gara è stato il contributo di Marco Mennella, che si è rivelato il miglior realizzatore dell’incontro. Con 26 punti a referto, Mennella ha mostrato efficienza nel suo gioco, completando 5 tiri da due, 3 da tre e mantenendo una perfetta percentuale ai tiri liberi . A questi punti si aggiungono anche 5 rimbalzi e 25 di valutazione in 29 minuti sul parquet, un risultato che dimostra il suo impatto decisivo nella manovra offensiva della Benacquista.
Altri giocatori hanno contribuito notevolmente al punteggio finale, tra cui Ambrosetti e Rossi, entrambi in doppia cifra con 13 e 12 punti, rispettivamente. Guastamacchia ha segnato 12 punti, confermando la varietà delle opzioni offensive per la squadra. Anche la presenza sotto le plance si è rivelata importante, con Paci e Caffaro che hanno contribuito con punti e rimbalzi, a dimostrazione di un buon lavoro collettivo in fase difensiva e di riorganizzazione per recuperare il possesso.
Infine, Giancarli ha giocato un ruolo fondamentale nel distribuire assist, ben 6 in totale, mettendo i suoi compagni nelle condizioni ideali per realizzare punti. Queste statistiche indicano una squadra che, nonostante le difficoltà , sta trovando la sua identità di gioco e un buon equilibrio tra attacco e difesa.
Prossimo incontro contro il Golfo Piombino
Il prossimo impegno della Benacquista Assicurazioni Latina Basket è fissato per mercoledì 13 novembre, quando affronterà la Solbat Golfo Piombino, un’altra avversaria di valore, alle ore 21:00 al PalaTenda. Questa sfida rappresenta un’importante opportunità di riscatto per i nerazzurri, che intendono capitalizzare le buone prestazioni mostrate nel match contro Roseto. I tifosi sperano che il team possa consolidare il progresso visto finora e puntare a un risultato positivo, continuando così il percorso di crescita in questa stagione di campionato.