Investita una donna di 87 anni a Molassana: gravi condizioni dopo l'incidente

Investita una donna di 87 anni a Molassana: gravi condizioni dopo l’incidente

Un incidente stradale a Genova coinvolge un’anziana di 87 anni, investita mentre attraversava sulle strisce pedonali. Ricoverata in rianimazione, l’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale.
Investita Una Donna Di 87 Anni Investita Una Donna Di 87 Anni
Investita una donna di 87 anni a Molassana: gravi condizioni dopo l'incidente - Gaeta.it

Ogni giorno, le strade delle nostre città si animano di vita e movimento, ma purtroppo, ci sono momenti in cui la sicurezza viene messa a rischio. Questo pomeriggio, nel quartiere di Molassana a Genova, un incidente stradale ha coinvolto una donna di 87 anni, che mentre attraversava le strisce pedonali è stata investita da un’auto. L’anziana ha subito un grave trauma cranico e ha riportato una frattura del bacino. Attualmente, è ricoverata in rianimazione presso l’ospedale San Martino, in condizioni critiche, alimentando la preoccupazione nella comunità locale.

I dettagli dell’incidente avvenuto in via Piacenza

L’incidente si è verificato nel pomeriggio, intorno alle ore 15:00, in via Piacenza, una delle strade più trafficate del quartiere di Molassana. Secondo le prime ricostruzioni, la donna stava attraversando la strada regolarmente, sulle strisce pedonali, quando è stata colpita da un’auto in transito. Il forte impatto ha causato lesioni gravissime, in particolare al cranio e al bacino. Subito dopo l’accaduto, i passanti e chi si trovava nei dintorni hanno allertato i servizi di emergenza, i quali si sono precipitati sul luogo dell’incidente.

La rapidità con cui i soccorso sono intervenuti ha permesso di trasportare l’anziana in codice rosso all’ospedale San Martino, dove i medici stanno ora tentando di stabilizzare le sue condizioni. L’episodio ha riacceso l’attenzione sui problemi legati alla sicurezza stradale nella zona, mettendo in evidenza l’importanza di una maggiore cautela mentre si percorrono le strade cittadine.

L’intervento della polizia locale e la chiusura della strada

Dopo l’incidente, le autorità sono intervenute prontamente per mettere in sicurezza l’area e condurre i necessari rilievi. La sezione infortunistica della polizia locale ha avviato un’accurata indagine per chiarire la dinamica dell’incidente. Per facilitare le operazioni di raccolta delle informazioni e l’eventuale ricostruzione del fatto, via Piacenza è stata chiusa al traffico per circa due ore.

Questa chiusura ha causato disagi al traffico locale, ma la situazione è stata gestita in modo efficiente dalle forze dell’ordine, le quali hanno guidato i veicoli in percorsi alternativi. La polizia ha anche invitato eventuali testimoni a fornire informazioni utili per completare il quadro dell’incidente e determinare eventuali responsabilità.

La sicurezza stradale è un tema di sempre più attualità e questi eventi tragici spingono a riflettere sull’importanza di tutelare i più vulnerabili, come gli anziani. Gli appelli alla prudenza si moltiplicano, ma è essenziale che vengano seguiti anche con misure concrete a livello di struttura stradale e di educazione civica.

Change privacy settings
×