L’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona ha recentemente visto la nascita di importanti iniziative benefiche rivolte ai piccoli pazienti. Spiccano, in particolare, la donazione di due auto elettriche radiocomandate e una raccolta fondi attivata dai Carabinieri per assistere una bambina somala gravemente ustionata. Questi gesti, volti a rendere più serena l’esperienza ospedaliera per i bambini, mettono in luce la sensibilità e la solidarietà di chi opera quotidianamente in ambito sociale e sanitario.
Donazione delle auto elettriche: un viaggio verso la sala operatoria
Oggi, all’interno dell’Ospedale Pediatrico Salesi, si è svolta la cerimonia di presentazione di due auto elettriche radiocomandate appositamente donate dal Comando provinciale dei Carabinieri di Ancona. I veicoli, decorati con il tipico logo dell’Arma e le targhe “CC Sal 001” e “CC Sal 002”, sono stati pensati per accompagnare i piccoli pazienti nel tragitto che dall’ospedale porta alla sala operatoria. Questo esperimento mira a rendere meno pesante e più ludica un’esperienza che spesso colora la vita dei bambini di ansie e paure.
Alla cerimonia erano presenti diverse figure di spicco, tra cui il colonnello Roberto Di Costanzo, comandante provinciale dei Carabinieri, e il professor Giovanni Cobellis, direttore del Reparto Chirurgia Pediatrica. La risonanza emotiva è stata palpabile, confermando l’importanza di vivere con leggerezza situazioni gravose. L’iniziativa è diretta specificamente ai pazienti del reparto pediatrico, con l’obiettivo di dare un sorriso e un senso di sicurezza ai bambini prima degli interventi chirurgici.
Leggi anche:
Le due piccole auto, oltre ad avere un aspetto accattivante, simboleggiano un’alleanza tra ospedale e forze dell’ordine, volta a mettere al centro della scena i bambini e il loro benessere. Ogni viaggio a bordo dei veicoli rappresenta un momento di distrazione e un’occasione per incutere fiducia nei più piccoli, che si troveranno a vivere un momento delicato della loro vita in un modo originale e meno invasivo.
Raccolta fondi per un intervento salvavita
Parallela alla donazione delle auto elettriche, i Carabinieri di Ancona hanno organizzato anche una raccolta fondi per sostenere un’importante operazione chirurgica a favore di una bimba somala di soli quattro anni. La piccola, vittima di un grave incidente domestico, ha riportato ustioni di terzo grado sul corpo e necessita di un intervento complesso che si svolgerà presso la Chirurgia Pediatrica Salesi. La generosità dei membri dell’Arma ha reso possibile raccogliere fondi sufficienti per coprire le spese mediche necessarie.
Il colonnello Di Costanzo ha espresso gratitudine nei confronti dell’Ospedale per l’opportunità di impegnarsi attivamente in un momento tanto critico dell’anno. Ha sottolineato l’importanza di essere una risorsa per la comunità , evidenziando come “la cura, il benessere e il sorriso dei bambini rappresentino una responsabilità sociale collettiva”. Ogni euro raccolto non solo aiuterà la piccola paziente, ma simboleggia anche un forte messaggio di unità tra le Forze dell’Ordine e la società .
Le iniziative dei Carabinieri sono emblematiche di un impegno che va oltre le normali funzioni istituzionali, portando un aiuto concreto e tangibile a chi ne ha bisogno. L’equipe del professor Giovanni di Benedetto è pronta a ricevere la bambina offrendole le migliori cure possibili, trasformando un momento di difficoltà in una possibilità di rinascita e cura.