Incontro tra il presidente della Camera di Commercio e il prefetto di Catanzaro: focus sulle iniziative locali

Incontro tra il presidente della Camera di Commercio e il prefetto di Catanzaro: focus sulle iniziative locali

Incontro tra il presidente della Camera di Commercio e il prefetto di Catanzaro per discutere iniziative imprenditoriali, sviluppo economico e collaborazione interistituzionale contro l’illegalità nella regione.
Incontro Tra Il Presidente Del 1 Incontro Tra Il Presidente Del 1
Incontro tra il presidente della Camera di Commercio e il prefetto di Catanzaro: focus sulle iniziative locali - Gaeta.it

L’incontro tra il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Pietro Falbo, e il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha rappresentato un momento significativo per discutere delle recenti iniziative imprenditoriali e dello sviluppo economico della regione. Questo incontro si è svolto all’interno della sede dell’ente camerale ed è stato occasione per sottolineare l’importanza della collaborazione tra istituzioni.

Iniziative economiche e strategie condivise

Durante il colloquio, Pietro Falbo ha presentato le nuove attività che la Camera di Commercio sta portando avanti. In particolare, è stata data enfasi sull’informazione economica realizzata annualmente, la quale ha lo scopo di tracciare strategie efficaci per lo sviluppo del territorio. Le iniziative mirano a fornire un supporto concreto alle imprese locali, garantendo loro strumenti utili per affrontare le sfide del mercato.

L’importanza di delineare strategie comuni è stata apprezzata, con un focus su come il lavoro congiunto tra entità pubbliche e private possa favorire una crescita sostenibile e responsabile. Confrontarsi su tali questioni rappresenta un passo fondamentale per garantire un ambiente economico prospero e favorire l’innovazione.

Collaborazione interistituzionale contro l’illegalità

Un tema centrale discusso durante l’incontro è stata la disponibilità dell’ente camerale a stabilire intese e collaborazioni interistituzionali per contrastare ogni forma di illegalità. La necessità di un fronte unito contro la criminalità è stata ribadita, poiché una sana economia non può prosperare senza un contesto di sicurezza e legalità.

Il prefetto De Rosa ha accolto positivamente questa proposta, sottolineando l’importanza di un lavoro corale per garantire un futuro migliore per la comunità. La legalità, infatti, è vista come una delle chiavi principali per incentivare gli investimenti e migliorare il clima imprenditoriale. Il supporto della Camera di Commercio in questo ambito è cruciale, e le due figure hanno convenuto sull’importanza di realizzare progetti comuni volti a tutelare l’interesse pubblico.

La visita al patrimonio culturale

Al termine del colloquio, il prefetto ha avuto l’opportunità di visitare Palazzo Grimaldi, sede dell’ente camerale, nonché la biblioteca adiacente, luogo dove sono custoditi tesori della cultura locale come preziosi manoscritti. Questa visita ha permesso di mettere in luce l’importanza della conservazione della memoria storica della città, elemento che contribuisce a rendere Catanzaro un centro di interesse non solo economico, ma anche culturale.

Durante il tour, è stato donato a De Rosa un volume che raccoglie lo statuto dell’arte e della seta, risalente al Settecento e custodito gelosamente nella biblioteca camerale. Questo gesto simboleggia il valore attribuito alla storia e alla tradizione, elementi fondamentali per costruire un’identità forte che possa attrarre investimenti e supportare le attività commerciali e turistiche.

L’orizzonte di nuove collaborazioni

Nel complesso, il colloquio tra Falbo e De Rosa ha aperto a nuove prospettive di dialogo tra le istituzioni, con l’obiettivo di attuare progetti condivisi sia a favore dei cittadini che delle imprese. Entrambi si sono dimostrati motivati a proseguire su questa via, comprendendo quanto sia essenziale avere un coordinamento tra diversi settori per raggiungere obiettivi comuni. Uniti per un futuro in cui economia, cultura e sicurezza possano andare di pari passo, Catanzaro si prepara ad affrontare le sfide con rinnovata determinazione.

Change privacy settings
×