Incidente spettacolare sulla tangenziale sud di Torino coinvolge una mini cooper e una fiat 600

Incidente spettacolare sulla tangenziale sud di Torino coinvolge una mini cooper e una fiat 600

Un incidente tra una Mini Cooper e una Fiat 600 sulla tangenziale sud di Torino a Nichelino ha causato il ribaltamento dell’utilitaria, intervento rapido di 118, polizia stradale e vigili del fuoco per soccorsi e gestione traffico.
Incidente Spettacolare Sulla T Incidente Spettacolare Sulla T
Un incidente tra una Mini Cooper e una Fiat 600 sulla tangenziale sud di Torino a Nichelino ha causato il ribaltamento della Fiat e rallentamenti al traffico; la conducente è stata soccorsa e trasportata in ospedale senza gravi ferite. - Gaeta.it

Un incidente stradale ha interrotto un normale venerdì di maggio sulla tangenziale sud di Torino, nel tratto tra gli svincoli statale 20 e debouché, a Nichelino. L’impatto ha coinvolto una mini cooper e una fiat 600, provocando il ribaltamento dell’utilitaria e generando disagi rilevanti al traffico. Le operazioni di soccorso e recupero sono state rapide ma complesse, richiedendo l’intervento di più squadre di emergenza.

Dinamica dell’incidente e condizioni dei coinvolti

Alle 13 circa del 9 maggio, la mini cooper e la fiat 600 procedevano in direzione nord, verso Milano e Aosta, quando si sono scontrate violentemente. La forza dell’impatto ha scaraventato la fiat 600 fuori dalla carreggiata, facendola ribaltare in un fosso laterale. La conducente della fiat, una donna, è rimasta bloccata all’interno dell’abitacolo accartocciato, visibilmente sotto shock.

I sanitari del 118 sono arrivati rapidamente, su segnalazione di automobilisti di passaggio. Hanno lavorato con urgenza per estrarre la donna dalle lamiere pericolanti e trasferirla al CTO di Torino in ambulanza. Le sue ferite includevano traumi e contusioni multiple, ma non ha riportato lesioni gravi. L’entità del danno al veicolo conferma la gravità dello scontro, ma l’intervento tempestivo ha limitato gli effetti sul conducente.

Intervento delle forze dell’ordine e operazioni di recupero

Sul luogo dell’incidente si sono poi presentati gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo. Sono stati incaricati di effettuare i rilievi per stabilire con precisione la dinamica dell’impatto. Al momento, non è stato possibile definire le cause dello scontro. Anche se non si escludono manovre azzardate o distrazioni da parte dei conducenti.

I vigili del fuoco del distaccamento Torino Lingotto hanno svolto il compito di recuperare la fiat 600. Questa operazione si è rivelata complessa, visto il posizionamento del veicolo ribaltato nel fosso. Sono stati utilizzati mezzi speciali per garantire la rimozione senza ulteriori incidenti o danni all’ambiente circostante.

Gestione del traffico e impatto sulla viabilità

L’incidente ha provocato la chiusura temporanea della corsia di destra della tangenziale sud tra gli svincoli indicati, al fine di mettere in sicurezza l’area e permettere le operazioni di soccorso. Gli ausiliari ITP hanno presenziato per disciplinare il flusso degli altri veicoli in transito, cercando di contenere le code e mantenere l’ordine.

Il coordinamento tra polizia stradale, vigili del fuoco, sanitari e ausiliari ha evitato conseguenze peggiori, permettendo una rapida rimozione dell’ostacolo e un ritorno a una circolazione più regolare. Nonostante lo choc e i disagi, l’intervento congiunto ha limitato ulteriori rischi nel tratto interessato dalla collisione.

Change privacy settings
×