Incidente mortale ad Ottiglio: anziano schiacciato dal trattore in vallata

Incidente mortale ad Ottiglio: anziano schiacciato dal trattore in vallata

Un tragico incidente a Ottiglio ha causato la morte di Angelo Lavagno, 76 anni, schiacciato dal trattore ribaltatosi a causa della nebbia. Indagini in corso per chiarire le responsabilità.
Incidente Mortale Ad Ottiglio3A Incidente Mortale Ad Ottiglio3A
Incidente mortale ad Ottiglio: anziano schiacciato dal trattore in vallata - Gaeta.it

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Ottiglio, in provincia di Alessandria, dove un uomo di 76 anni ha perso la vita mentre guidava un trattore. La vittima, Angelo Lavagno, ha incontrato la morte sul colpo a causa di un accidentale ribaltamento del mezzo agricolo che stava manovrando. L’incidente è avvenuto nella serata di ieri all’interno della località Cascina Monco, al confine con Casorzo, in un contesto caratterizzato da scarsa visibilità e nebbia.

Le circostanze dell’incidente

Secondo quanto riportato dai vigili del fuoco e dai carabinieri subito intervenuti sulla scena, la condizione meteorologica ha giocato un ruolo cruciale nell’accaduto. Lavagno stava guidando il trattore di proprietà del figlio Claudio quando, a causa di una fitta nebbia, ha perso l’orientamento. Non accorgendosi del limite di un dirupo alto quattro metri, il trattore ha iniziato a scivolare, ribaltandosi. L’anziano è stato sbalzato fuori dalla cabina e schiacciato dal mezzo.

Dei pompieri sono arrivati tempestivamente per rimuovere il trattore grazie all’uso di cuscini pneumatici, un intervento necessario per ripristinare la zona e per consentire le operazioni di recupero. La scena del drammatico incidente è stata chiusa e messa in sicurezza dagli agenti, mentre si avviava la seconda fase dell’intervento per capire cosa fosse successo in modo dettagliato.

Le indagini in corso

A seguito dell’incidente, il trattore è stato posto sotto sequestro per permettere ulteriori indagini. Le autorità stanno esaminando la situazione per chiarire i dettagli e accertare eventuali responsabilità. In particolare, è stato informato lo Spresal, il Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro, che ha il compito di vigilare sulle condizioni di sicurezza nel lavoro agricolo e per l’uso di macchinari pesanti.

Questa indagine mira a garantire che vengano rispettate le normative di sicurezza, considerando che simili incidenti possono avere ripercussioni serie non solo sulla vita delle persone coinvolte, ma anche sull’intera comunità. Il tragico evento ha destato profondo cordoglio tra i residenti di Ottiglio, che in queste ore stanno rendendo omaggio a Lavagno, molto conosciuto nella zona.

In questo contesto, le forze dell’ordine continueranno a svolgere un ruolo attivo nella raccolta di testimonianze e nella verifica delle condizioni in cui è avvenuto l’incidente, cercando di fare luce su quanto accaduto. Il piano di intervento prevede anche incontri con i famigliari della vittima per fornire supporto e informare sugli sviluppi delle indagini.

La comunità di Ottiglio si unisce nel dolore per la perdita di un uomo che ha lasciato la sua impronta tra le persone che lo circondavano, mettendo in evidenza la fragilità della vita e i rischi legati al lavoro nei campi in condizioni di scarsa visibilità.

Change privacy settings
×