Incidente a Santa Marinella: Camioncino perde il controllo e danneggia muro, palo luce e tubo gas

di Sara Gatti

Giornalista della redazione.

· Leggi altri articoli →
Camioncino fuori controllo a Santa Marinella, danni a muro e infrastrutture. - Gaeta.it

Questa mattina a Santa Marinella si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto un camioncino. Il mezzo, per ragioni ancora oggetto di accertamento, ha perso il controllo e ha impattato contro un muro di cinta di un’abitazione in via Oberdan. L’impatto ha provocato non solo seri danni alla struttura perimetrale ma ha anche compromesso un palo dell’illuminazione pubblica e una conduttura del gas. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Civitavecchia, il personale sanitario della Misericordia, i Carabinieri locali e i tecnici di Italgas ed Enel per gestire la situazione.

Intervento dei vigili del fuoco e messa in sicurezza dell’area danneggiata

I Vigili del Fuoco di Civitavecchia, con l’equipaggio della 17A, sono stati tra i primi a intervenire sul luogo dell’incidente. Appena arrivati in via Oberdan, hanno avviato le operazioni di messa in sicurezza dell’area, riconoscendo la delicatezza della situazione dovuta alla presenza di un tubo del gas danneggiato. Il personale dei vigili ha isolato la zona attorno al muro pericolante e ha gestito la conduttura compromessa per prevenire eventuali fughe di gas. Inoltre, hanno verificato l’integrità del palo dell’illuminazione pubblica colpito dall’impatto, limitando possibili rischi per i residenti e i passanti. Il rapido intervento ha permesso di evitare conseguenze peggiori, garantendo un ambiente sicuro durante le operazioni.

Nel frattempo sul posto è giunto anche il personale sanitario della Misericordia, che ha preso in carico il conducente del camioncino. I vigili, oltre a occuparsi delle operazioni tecniche, hanno collaborato con gli operatori sanitari per garantire l’assistenza necessaria. Le autorità si sono concentrate nel delimitare l’area coinvolta, mantenendo lontani cittadini e veicoli per tutelare la sicurezza pubblica durante la gestione delle emergenze.

Danni materiali e presenza delle autorità locali per il ripristino

L’incidente ha prodotto danni visibili e significativi. Il muro di cinta di una casa è stato gravemente lesionato, rendendo temporaneamente pericolante la recinzione dell’abitazione. Il camioncino ha inoltre abbattuto un palo dell’illuminazione pubblica, provocando un’interruzione del servizio elettrico nella zona. È stata danneggiata anche una tubatura del gas, elemento che ha richiesto un intervento immediato per evitare rischi di dispersione e potenziali incendi.

Per questo sono intervenuti i tecnici di Italgas ed Enel, chiamati sul posto per valutare i danni alle infrastrutture e procedere con i ripristini necessari. Le squadre tecniche hanno lavorato sotto il coordinamento delle forze dell’ordine, che hanno gestito la viabilità e garantito lo svolgimento sicuro degli interventi. I Carabinieri di Santa Marinella hanno raccolto le prime indicazioni e testimonianze per accertare le dinamiche dell’incidente e iniziare le indagini sulle cause del sinistro.

Stato del conducente e ulteriori verifiche in corso

Il conducente del camioncino, unico coinvolto nell’incidente, è stato preso in cura dal personale medico della Misericordia giunto tempestivamente sul posto. Le condizioni dell’uomo sembrano non destare preoccupazioni immediate, visto che il trasporto in ospedale è avvenuto principalmente come misura precauzionale. Gli accertamenti sanitari potranno chiarire eventuali danni o traumi subiti durante l’episodio.

Soccorritori e forze dell’ordine si sono impegnati affinché l’uomo ricevesse assistenza rapida e adeguata senza trascurare la gestione della sicurezza pubblica intorno al punto dell’impatto. Nel frattempo, localmente, proseguono gli accertamenti sulle cause dell’incidente, con il controllo di testimonianze e la verifica di eventuali fattori esterni o meccanici che hanno favorito la perdita di controllo del veicolo. L’intervento coordinato delle varie squadre ha permesso di contenere i danni e garantire un rapido ritorno alla normalità della zona interessata.