Incendio devastante a Santa Vittoria in Matenano: evacuate tre famiglie dopo il rogo in legnaia

Incendio devastante a Santa Vittoria in Matenano: evacuate tre famiglie dopo il rogo in legnaia

Incendio Devastante A Santa Vi Incendio Devastante A Santa Vi
Incendio devastante a Santa Vittoria in Matenano: evacuate tre famiglie dopo il rogo in legnaia - Gaeta.it

Un grave incendio ha colpito nella notte tra lunedì e martedì un’area residenziale di Santa Vittoria in Matenano, nel comune di Fermo. Le fiamme, che hanno preso vita in una legnaia adiacente a un casolare, hanno causato ingenti danni e costretto all’evacuazione di tre nuclei familiari, per un totale di sette persone. Gli abitanti sono stati prontamente assistiti dal Comune, il quale ha fornito loro sistemazione in alloggi temporanei. Le autorità stanno ora indagando sulle cause di questo evento drammatico.

L’incendio: la cronaca della notte

Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco

La situazione di emergenza è iniziata intorno alle 22.30, quando la Centrale di Emergenza ha ricevuto la segnalazione dell’incendio. I vigili del fuoco, con team provenienti sia dal comando provinciale di Fermo che dal distaccamento di Amandola, sono immediatamente intervenuti sul luogo. All’arrivo, la scena era allarmante: le fiamme avevano già iniziato a propagarsi e il fumo denso riduceva la visibilità. Il pronto intervento dei pompieri è stato fondamentale per limitare i danni e salvaguardare la vita degli occupanti dell’abitazione.

L’evacuazione delle famiglie: un momento critico

All’interno del casolare, un tempo convento dei frati e attualmente abitazione di tre famiglie, la situazione era critica. Fortunatamente, gli inquilini sono riusciti a mettersi in salvo prima dell’arrivo dei soccorsi, evitando pericoli maggiori. La rapidità dell’evacuazione ha permesso di mantenere tutti al sicuro, ma il dramma non si è concluso lì. Dopo aver circoscritto l’incendio, i pompieri hanno lavorato instancabilmente fino alle 4 del mattino per domare completamente le fiamme e rimuovere il fumo dall’abitazione.

Le conseguenze dell’incendio: evacuazione e sistemazione delle famiglie

L’agibilità dell’edificio compromessa

Dopo un attento sopralluogo da parte della squadra tecnica dei vigili del fuoco, è stata dichiarata l’impossibilità di usare il casolare. Le fiamme hanno danneggiato gravemente la struttura, compromettendo le condizioni di abitabilità. Per questo motivo, il Comune di Santa Vittoria in Matenano ha predisposto un intervento rapido per garantire che le famiglie evacuate potessero trovare una sistemazione sicura e dignitosa.

L’assistenza del Comune e dei servizi sociali

In un momento di emergenza come quello provocato dall’incendio, l’amministrazione comunale ha dimostrato un impegno significativo nel supportare le famiglie colpite. Le tre famiglie, ora ospitate in alloggi temporanei, ricevono assistenza continua da parte dei servizi sociali locali. Questi servizi si stanno attivando per fornire supporto psicologico e materiale, alleviando il disagio provocato dall’evacuazione forzata.

Indagini in corso: le cause del rogo da accertare

Le indagini sui motivi dell’incendio

Al momento, le cause esatte che hanno portato all’incendio della legnaia sono ancora da stabilire. Le autorità competenti stanno conducendo indagini approfondite per comprendere cosa possa aver scatenato le fiamme. È essenziale determinare se ci siano fattori accidentali o condizioni preesistenti che abbiano potuto influenzare l’accaduto.

Situazione sotto controllo

Dopo il primo intervento, i vigili del fuoco sono stati costretti a tornare sul luogo la mattina seguente a causa di un piccolo focolaio riacceso nella legnaia. Tuttavia, anche in questo caso, i pompieri hanno rapidamente domato il focolaio, assicurandosi che non ci fossero ulteriori rischi per le abitazioni circostanti. Le operazioni di monitoraggio proseguono per garantire la sicurezza della zona e la protezione delle famiglie coinvolte.

L’incendio che ha colpito Santa Vittoria in Matenano rappresenta un serio episodio di emergenza, che ha suscitato preoccupazione nella comunità locale e l’intervento coordinato delle autorità e del Comune. La vigilanza continua e il supporto alle persone sfollate rimangono priorità assolute nelle prossime settimane.

Change privacy settings
×