Un incendio boschivo ha colpito in modo devastante l’area di Malibu Canyon, costringendo migliaia di residenti a lasciare le proprie abitazioni. L’evento, accaduto lunedì, ha visto coinvolti anche volti noti di Hollywood, come l’attore Dick Van Dyke e la cantante Cher, entrambi costretti a lasciare la zona a causa della rapida espansione delle fiamme. Le autorità hanno avvisato la popolazione e avviato le operazioni d’emergenza per contenere la situazione.
L’estensione del Franklin Fire
L’incendio, denominato Franklin Fire dalle autorità, ha già consumato quasi 2.700 acri di terreno, minacciando oltre 8.100 edifici, tra cui numerose residenze di lusso. L’operato sul campo è stato reso possibile grazie all’intervento di oltre 700 vigili del fuoco, rinforzati da ulteriori 300 colleghi in arrivo per combattere il rogo. Le forze di emergenza stanno affrontando non solo le fiamme, ma anche le condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da raffiche di vento che raggiungono i 40 miglia orarie, fenomeno tipico dei famosi “venti di Santa Ana“.
Celebrità tra gli evacuati
La situazione ha colpito anche figure di spicco nel mondo dello spettacolo. Dick Van Dyke, l’iconico attore famoso per il suo ruolo in “Mary Poppins“, insieme alla moglie Arlene, ha dovuto abbandonare la propria residenza. La cantante Cher ha anch’essa lasciato l’area, evidenziando come l’incendio non risparmi nemmeno i celebrità del calibro di questi artisti. La notizia dell’evacuazione ha colpito i social media, dove tanti si sono espressi sulla drammaticità della situazione.
Leggi anche:
La gestione dell’emergenza
Le autorità locali, intervenute in coordinamento con il corpo dei vigili del fuoco, hanno attuato ordini di evacuazione per migliaia di residenti della California meridionale. Le direttive hanno coinvolto circa 6.000 persone, informate della necessità di prepararsi a una fuga immediata dal pericolo. In una conferenza stampa, il capo dei vigili del fuoco della contea di Los Angeles, Anthony Marrone, ha confermato che, sebbene il numero di case distrutte fino ad ora sia relativamente contenuto, la situazione rimane critica, con il rogo ancora fuori controllo.
Il futuro dell’incendio
La lotta contro il Franklin Fire continua e le operazioni dei pompieri sono intensificate nell’ottica di contenere l’espansione dell’incendio. Mentre si fanno i conti con le fiamme, l’attenzione rimane alta sulle condizioni climatiche, che possono favorire ulteriori incendi nella regione. Le squadre di emergenza lavorano incessantemente per minimizzare i danni, mantenendo informata la comunità locale riguardo agli sviluppi della situazione. La risposta alla crisi è cruciale non solo per la salvaguardia delle vite umane, ma anche per la protezione delle strutture e dell’ambiente circostante.