Incendio a villasimius distrugge auto e blocca turisti, due arresti per incendi dolosi nel sud sardegna

Incendio a villasimius distrugge auto e blocca turisti, due arresti per incendi dolosi nel sud sardegna

Un incendio a Punta Molentis, Villasimius, ha causato gravi danni e evacuazioni; intanto due arresti per incendi dolosi a San Giovanni Suergiu e Iglesias nel sud Sardegna.
Incendio A Villasimius Distrug Incendio A Villasimius Distrug
Un vasto incendio ha devastato la zona boschiva di Punta Molentis a Villasimius, mentre due uomini sono stati arrestati per incendi dolosi nel sud Sardegna; continuano le indagini per chiarire le cause e prevenire nuovi roghi. - Gaeta.it

Un vasto incendio ha colpito la zona boschiva di Punta Molentis, a Villasimius, domenica scorsa, provocando ingenti danni e mobilitando numerosi soccorsi. Le autorità stanno ancora cercando di chiarire le cause del rogo. Nel frattempo, si registrano arresti legati ad altri incendi boschivi nella provincia del sud Sardegna.

Indagini in corso sul rogo di punta molentis a villasimius

Il Corpo forestale della Regione Sardegna ha confermato di essere impegnato nelle indagini per comprendere l’origine del grande incendio che ha devastato Punta Molentis, area nota per le sue aree naturalistiche. Le fiamme, divampate domenica, hanno consumato ampie porzioni di vegetazione, oltre a distruggere decine di automobili parcheggiate nei paraggi. Il rogo ha costretto a interventi urgenti da parte di Guardia costiera, 118, vigili del fuoco e forze dell’ordine per mettere in salvo centinaia di turisti rimasti intrappolati sulla spiaggia. Le operazioni di evacuazione si sono svolte in condizioni di difficoltà a causa del fumo intenso e della presenza massiccia dei visitatori.

Piste al vaglio degli inquirenti

Sono diverse le piste esplorate dagli inquirenti. Tra le ipotesi c’è quella di un’automobile sospetta che alcuni testimoni avrebbero visto allontanarsi rapidamente dalla zona interessata dal fuoco. Il Corpo forestale non esclude alcuna possibilità, sottolineando però che non sono ancora state formulate conclusioni definitive. Sul posto sono state avviate verifiche tecniche e raccolti elementi utili per ricostruire la dinamica dell’evento.

Arresti per incendi dolosi nella zona di iglesias e san giovanni suergiu

Nel frattempo, l’attività investigativa della forestale prosegue anche in altre aree della Sardegna dove si sono verificati incendi sospetti. Due uomini sono stati arrestati a San Giovanni Suergiu, nel sud della regione, e sono stati collegati a incendi dolosi nella zona di Iglesias. Secondo quanto riferito dagli agenti, i due avrebbero appiccato almeno un rogo e in seguito alle perquisizioni nelle loro abitazioni e sui veicoli sono stati trovati diversi inneschi utilizzati per accendere i fuochi.

Gravità degli arresti e procedimento

Gli arrestati sono accusati di incendio boschivo doloso. Dopo l’interrogatorio nella caserma della forestale di San Giovanni Suergiu, sono stati trasferiti al carcere di Uta in attesa del processo. Le indagini continuano per stabilire se possano essere collegati ad altri episodi simili nella regione. Il contrasto agli incendi boschivi resta al centro dell’attività delle forze dell’ordine, soprattutto in questo periodo dell’anno, quando il rischio di incendi è più elevato a causa delle condizioni climatiche.

Il rogo di Punta Molentis e gli arresti nel sud Sardegna mettono in luce la complessità delle emergenze legate al fuoco e le difficoltà nel prevenire episodi di origine dolosa. Le autorità mantengono alta l’attenzione su tutti i fronti e proseguono le indagini per definire le responsabilità e contenere i danni ai territori naturali e alle comunità locali.

Change privacy settings
×