Incarico della Regione Lazio per la ristrutturazione dei vigneti: bando da 2 milioni di euro per il 2024-2025

Incarico della Regione Lazio per la ristrutturazione dei vigneti: bando da 2 milioni di euro per il 2024-2025

Incarico Della Regione Lazio Per La Ristrutturazione Dei Vigneti: Bando Da 2 Milioni Di Euro Per Il 2024-2025 Incarico Della Regione Lazio Per La Ristrutturazione Dei Vigneti: Bando Da 2 Milioni Di Euro Per Il 2024-2025
Incarico della Regione Lazio per la ristrutturazione dei vigneti: bando da 2 milioni di euro per il 2024-2025 - Gaeta.it

Negli intenti di potenziare il settore vitivinicolo nel Lazio, la direzione Agricoltura della Regione sta promuovendo un’iniziativa d’avanguardia. L’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha annunciato l’apertura di un bando per il biennio 2024-2025 finalizzato alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti regionali. L’importante finanziamento pari a 2 milioni di euro è mirato a valorizzare i vigneti storici e preservarne l’autenticità territoriale.

Sostenere la competitività e la sostenibilità nel settore vinicolo

Secondo quanto dichiarato dall’assessore Righini, l’obiettivo primario di questo bando è quello di potenziare la competitività del comparto, oltre a riqualificare le aree vitivinicole e promuovere la meccanizzazione per migliorare la sostenibilità. Il supporto offerto copre fino al 50% dei costi, con particolare attenzione rivolta a giovani imprenditori e aziende operanti in zone montane o colpite da eventi sismici.

Chi può partecipare e quali sono le attività ammissibili

La partecipazione al bando è aperta ai produttori di uva, sia singoli che associati, che gestiscono vigneti autorizzati. Le attività ammissibili includono la riconversione varietale e la ristrutturazione dei vigneti, strategie fondamentali per garantire la valorizzazione e la longevità di tali coltivazioni.

Scadenza per presentare le domande: 12 luglio 2024

I potenziali beneficiari dovranno presentare le domande entro la scadenza fissata al 12 luglio 2024, tramite la piattaforma Sian, al fine di accedere a questa preziosa opportunità di finanziamento. La Regione Lazio si propone così di sostenere attivamente il settore agricolo e vitivinicolo regionali, promuovendo l’eccellenza e la sostenibilità.

Se vuoi saperne di più sull’iniziativa promossa dalla Regione Lazio per la valorizzazione dei vigneti storici, acquista un abbonamento su Abitarearoma per restare sempre aggiornato sulle ultime novità e opportunità nel settore agricolo.

Approfondimenti

    Lazio: La regione Lazio è una delle venti regioni dell’Italia, situata nel centro del Paese. Roma è la capitale ed è anche il centro amministrativo della regione. Il Lazio è famoso per la produzione di vino, con diverse denominazioni di origine controllata (DOC) e denominazioni di origine controllata e garantita (DOCG). È una regione ricca di storia, arte e cultura.

    Regione Lazio: La Regione Lazio è l’ente amministrativo locale responsabile della gestione e dell’organizzazione dei servizi pubblici nel territorio laziale. Nell’ambito agricolo, promuove iniziative e programmi per sostenere e sviluppare il settore vitivinicolo e agricolo.
    Assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini: Giancarlo Righini è l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio. Come rappresentante politico, è coinvolto nella promozione e gestione di iniziative a favore dello sviluppo e della sostenibilità del settore agricolo, tra cui il bando per la ristrutturazione dei vigneti regionali.
    2 milioni di euro: L’importo di 2 milioni di euro è il finanziamento destinato alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti regionali nel Lazio. Questo sostegno finanziario è importante per incentivare la competitività, la sostenibilità e la preservazione dell’autenticità territoriale delle coltivazioni vitivinicole.
    Bando per il biennio 2024-2025: Il bando annunciato dall’assessore Righini riguarda il periodo 2024-2025 e offre la possibilità ai produttori di uva di accedere a finanziamenti per ristrutturare e riconvertire i vigneti regionali.
    Questo articolo evidenzia l’impegno della Regione Lazio nel promuovere lo sviluppo sostenibile del settore vitivinicolo, offrendo opportunità concrete ai produttori per migliorare la competitività e la qualità dei vigneti regionali. La scadenza del 12 luglio 2024 per presentare le domande sottolinea l’urgenza e l’importanza della partecipazione a questa iniziativa.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×