Inaugurazione del 7° Villaggio Italia ad Abu Dhabi: il tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci

Inaugurazione del 7° Villaggio Italia ad Abu Dhabi: il tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci

Inaugurato ad Abu Dhabi il 7° Villaggio Italia dal Ministro Crosetto, durante il Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci, per promuovere il Made in Italy e rafforzare le relazioni internazionali.
Inaugurazione del 7C2B0 Villaggio Inaugurazione del 7C2B0 Villaggio
Inaugurazione del 7° Villaggio Italia ad Abu Dhabi: il tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci - Gaeta.it

Il 7° Villaggio Italia è stato inaugurato ad Abu Dhabi dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, in occasione della 31esima tappa del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci. Questa iniziativa rappresenta un momento significativo per promuovere il Made in Italy nel mondo e si inserisce nel contesto della ‘Esposizione Mondiale Itinerante Pluriennale’, un progetto che unisce le forze di 11 Ministeri sotto la guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questa cerimonia segna un pride milestone, visto che il Vespucci ha già percorso oltre 42mila miglia marine, un viaggio che equivale a ben due volte la circonferenza dell’equatore.

Cerimonia di inaugurazione e personalità presenti

La cerimonia di inaugurazione è stata condotta dall’attrice e presentatrice televisiva Serena Autieri e ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui Sua Eccellenza Salem Al Jabri, Assistant Minister per gli Affari Militari e di Sicurezza, rappresentante del Ministro degli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti. Già il giorno precedente, Sua Altezza lo Sceicco Ahmed Hamdan Al Nahyan aveva partecipato alla Welcome Ceremony, evidenziando l’importanza che questo evento riveste nei rapporti bilaterali tra Italia e Emirati.

La presenza di queste importanti personalità ha conferito un significato aggiuntivo all’incontro. La cerimonia ha permesso di mettere in luce il valore delle relazioni internazionali e dell’umanità condivisa nei valori della pace e della solidarietà, temi centrali nel messaggio del Ministro Crosetto.

Inoltre, il Ministro della Difesa ha messo in risalto il ruolo cruciale delle Forze Armate nella promozione dei valori di solidarietà e pace, parlando con passione del contributo dell’Italia nel panorama internazionale.

Discorsi e significato delle parole del Ministro Crosetto

Il discorso del Ministro Crosetto ha sottolineato come, in molte occasioni, le Forze Armate italiane siano state i primi a offrire aiuto in situazioni di crisi. “Non abbiamo paura di essere i primi quando si tratta di fare una gara di solidarietà,” ha affermato Crosetto, richiamando all’orgoglio italiano per il sostegno fornito nelle missioni internazionali. Questo messaggio è stato accolto con favore, sottolineando l’importanza di costruire ponti tra nazioni diverse per affrontare le sfide globali.

Il Ministro ha parlato di come la pace non possa essere realizzata in isolamento, ma richieda un impegno collettivo e l’interazione tra diverse culture e religioni. La Nave Amerigo Vespucci, portando con sé il messaggio dell’Italia, è descritta come un simbolo di integrazione culturale. Crosetto ha inoltre evidenziato come l’Italia si presenti al mondo con umiltà e rispetto, enfatizzando la dignità e l’uguaglianza tra i popoli.

Questa celebrazione della cultura italiana è stata rappresentata come un viaggio che ha unito diverse realtà, dimostrando la forza della comunità e la bellezza delle relazioni internazionali. Il messaggio si è rivelato chiaro: l’Italia si impegna a promuovere valori di rispetto e cooperazione sui palcoscenici globali.

Prossime tappe del tour e figure istituzionali coinvolte

In seguito all’inaugurazione del Villaggio Italia, è attesa la visita del Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, un’altra figura di spicco che conferma il forte legame tra le istituzioni italiane e quelle emiratine. Gli eventi ufficiali hanno visto la partecipazione di diverse figure rilevanti, tra cui il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Maria Tripodi, e l’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara.

Il Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio Aurelio De Carolis e l’Amministratore Delegato di Difesa Servizi, Luca Andreoli, hanno partecipato attivamente alla manifestazione, ampliando ulteriormente il contesto di cooperazione militare e culturale tra Italia ed Emirati.

Portando simbolicamente il messaggio di pace e solidarietà nel mondo, Nave Amerigo Vespucci rappresenta non solo una nave, ma un ambasciatore del patrimonio culturale italiano. Con il suo equipaggio, il Capitano di Vascello Giuseppe Lai ha sottolineato l’importanza della missione, raccontando di come, in quasi due anni di navigazione, abbiano portato avanti un messaggio di integrazione e comunità.

Ultimo aggiornamento il 28 Dicembre 2024 da Armando Proietti

Change privacy settings
×