Inaugurate a Centro Valle Intelvi le nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e il Rally 2025

Inaugurate a Centro Valle Intelvi le nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e il Rally 2025

Inaugurate colonnine di ricarica per veicoli elettrici a Centro Valle Intelvi, parte del progetto RicaricACI, promuovendo sostenibilità e turismo. Tariffe agevolate per residenti e soci ACI disponibili.
Inaugurate A Centro Valle Inte Inaugurate A Centro Valle Inte
Inaugurate a Centro Valle Intelvi le nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e il Rally 2025 - Gaeta.it

Le nuove colonnine di ricarica dei veicoli elettrici a marchio ACI Como-Atlante sono state inaugurate oggi nel Comune di Centro Valle Intelvi, precisamente in via Magistri Intelvesi, nella Località San Fedele Intelvi. Questo sviluppo non solo segna un passo avanti verso la sostenibilità, ma rappresenta anche un’opportunità per i residenti e i visitatori di accedere a servizi moderni e convenienti.

Il progetto RicaricACI e le tariffe agevolate

L’installazione delle colonnine fa parte del progetto RicaricACI, ideato dall’Automobile Club di Como. Questo programma ha come obiettivo principale l’installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in ciascuno dei 18 comuni che ospitano le delegazioni ACI sul territorio. I cittadini di Centro Valle Intelvi, così come i soci ACI, potranno avvalersi delle tariffe agevolate per la ricarica dei propri veicoli. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dell’ACI Como, che fornisce informazioni aggiornate sui servizi offerti.

L’inaugurazione di queste colonnine si colloca nel contesto di una crescente attenzione verso la mobilità sostenibile. In particolare, le stazioni di ricarica rappresentano un sostegno concreto per incoraggiare l’adozione di veicoli elettrici, aiuto importante per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’aria. Le colonnine non solo contribuiranno a favorire un ambiente più pulito, ma serviranno anche a promuovere il turismo sostenibile in un’area ricca di bellezze naturali.

Il commento del sindaco e l’importanza della collaborazione

All’evento di inaugurazione, il sindaco di Centro Valle Intelvi, Mario Pozzi, ha dichiarato che “l’inaugurazione delle colonnine di ricarica elettrica segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale”. Pozzi ha evidenziato quanto sia essenziale la collaborazione tra pubblico e privato in questo tipo di iniziative: “Questo progetto dimostra come innovazione e attenzione al territorio possano integrarsi, rendendo Centro Valle Intelvi un modello di mobilità sostenibile e sviluppo turistico responsabile”. Il sindaco ha nella sua visione, un futuro dove la sostenibilità e i servizi al cittadino siano in perfetta simbiosi.

L’installazione delle colonnine di ricarica avviene in un contesto dove le politiche di mobilità sostenibile stanno guadagnando sempre più attenzione, non solo a livello locale ma anche nazionale. Le scelte fatte oggi possono influenzare notevolmente le abitudini di viaggio e mobilità dei cittadini negli anni a venire.

La presentazione del Rally della Valle Intelvi 2025

In aggiunta all’inaugurazione delle colonnine, si è svolta anche la presentazione di una nuova collaborazione tra l’Automobile Club Como e la Valle Intelvi Corse per l’organizzazione del Rally della Valle Intelvi, in programma nel 2025. Questo evento rappresenta un’importante novità nel panorama sportivo locale, avendo ottenuto l’inclusione nel calendario sportivo nazionale dall’ACI Como, insieme alla validità di Coppa Italia di Zona.

La sinergia tra ACI e VIC è un passo significativo per promuovere le competizioni automobilistiche nella regione. Il presidente dell’Automobile Club Como, Enrico Gelpi, ha espresso la sua soddisfazione per questa iniziativa: “Il Valle Intelvi è un Rally che ha il merito di alimentare la passione motoristica del territorio lariano e che regala ai tanti appassionati momenti ed eventi di grande valore agonistico e spettacolare”.

L’approccio collaborativo è destinato a dare maggiore visibilità e importanza a questa manifestazione, che non solo promuove il motorsport nella regione, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra cultura sportiva e territorio. Gli organizzatori del Rally prevedono attrazioni ed eventi che coinvolgano la comunità locale, rendendo il rally un’occasione di festa e di incontro per gli appassionati del settore.

Change privacy settings
×