In un contesto di entusiasmo e voglia di collaborazione, questa mattina, la Casa della BCC Basilicata a Potenza ha vissuto un momento significativo per il mondo sportivo lucano, con la presentazione ufficiale di due squadre di basket: la Basilia Potenza, attiva nel campionato di Serie B femminile, e l’Ondatel Virtus Matera, impegnata nella stessa categoria ma al maschile. Questo evento non solo rappresenta un passo importante per lo sport lucano, ma simboleggia anche un’opportunità di crescita e unione per la regione, evidenziando il potere dello sport come veicolo di integrazione e sviluppo locale.
La presentazione ufficiale: un momento di celebrazione
La conferenza stampa si è trasformata in una vera e propria celebrazione della sinergia sportiva tra Matera e Potenza. I rappresentanti delle due squadre hanno sottolineato l’importanza di questa unione, evidenziando come il basket possa fungere da ponte verso nuove opportunità per la comunità. Il comunicato diffuso al termine dell’incontro ha rimarcato il valore della collaborazione tra le due realtà sportive, sottolineando il loro impegno comune per la crescita di un ambiente positivo e dinamico. Un’iniziativa che va al di là del solo aspetto sportivo, mirando a favorire un cambiamento culturale e sociale nella Basilicata.
Le dichiarazioni dei Presidenti: Eustachio Papapietro e Marina Pecoriello
Nel corso dell’incontro, Eustachio Papapietro, presidente della Virtus Matera, ha esposto la propria soddisfazione per il progetto comune, affermando che “l’importanza di vedere due squadre lucane, maschile e femminile, unite sotto lo stesso tetto è un segnale forte. Lo sport ci insegna che l’unione fa la forza. Grazie alla BCC Basilicata, oggi rappresentiamo non solo Matera e Potenza, ma tutta la regione.” Queste parole esprimono non solo un senso di appartenenza, ma anche un invito a tutti i cittadini lucani a unirsi in un percorso di crescita.
Leggi anche:
Marina Pecoriello, presidente della Basilia Basket, ha aggiunto un’altra dimensione a questa iniziativa, sostenendo che “questa collaborazione va oltre il semplice supporto sportivo, poiché contribuisce all’empowerment femminile e alla crescita della comunità.” Pecoriello ha messo in evidenza come questa unione rappresenti un’opportunità per abbattere le divisioni tradizionali e promuovere l’integrazione regionale, sottolineando l’importanza di sostenere i valori che contano nelle attività quotidiane. La visione di una Basilicata unita attraverso lo sport diventa quindi un obiettivo fondamentale per il futuro.
L’importanza del basket per la comunità lucana
Il basket, come sport di squadra, possiede intrinsecamente un grande potenziale per costruire comunità coese e impegnate. Questa iniziativa congiunta tra Basilia Potenza e Ondatel Virtus Matera rappresenta non solo un’opportunità per gli atleti e le atlete di rappresentare la propria regione, ma è anche un modo per coinvolgere la popolazione e creare un’atmosfera di supporto reciproco. Gli sviluppi futuri delle squadre e delle loro performance sportive saranno senza dubbio un riflesso della crescita dell’intera comunità.
Le squadre, che ora condividono un percorso comune, si pongono come esempio di come lo sport possa operare da catalizzatore per il cambiamento sociale. Attraverso eventi, iniziative e collaborazioni, entrambi i club mirano a coinvolgere giovani talenti e famiglie, fornendo opportunità di inclusione e benessere oltre che di formazione sportiva. Questa visione a lungo termine potrebbe non solo rinforzare il legame tra le città di Matera e Potenza, ma portare anche a un rinnovato interesse per il basket e le attività sportive nella Basilicata nel suo insieme.