Guglielmo Battisti nuovo capo della Squadra Mobile a Latina: un'importante nomina

Guglielmo Battisti nuovo capo della Squadra Mobile a Latina: un’importante nomina

Guglielmo Battisti Nuovo Capo Guglielmo Battisti Nuovo Capo
Guglielmo Battisti nuovo capo della Squadra Mobile a Latina: un'importante nomina - Fonte: Radioluna | Gaeta.it

A Latina, il nuovo capo della Squadra Mobile, Guglielmo Battisti, ha ufficialmente iniziato il suo incarico oggi, portando con sé un importante background di esperienza nelle forze dell’ordine. Con una carriera che spazia tra diverse città italiane e una formazione accademica solida, Battisti rappresenta una figura di riferimento nel panorama della sicurezza pubblica, affiancato da due nuovi funzionari che potranno contribuire significativamente alla sua squadra.

Il profilo di Guglielmo Battisti: anni di esperienza e formazione

Guglielmo Battisti ha 44 anni e proviene dal Piemonte. Si è laureato in giurisprudenza nel 2003 presso l’Università di Milano, segnando l’inizio di un percorso che l’ha condotto attraverso importanti incarichi nella Polizia di Stato. Dopo aver completato il corso per Commissari a Roma, tra il 2005 e il 2007, ha iniziato a costruire il suo profilo nel settore della sicurezza.

Dal 2008 al 2012, Battisti ha operato presso la Questura di Novara, dove ha ricoperto vari ruoli strategici, coordinando diversi uffici tra cui quelli dedicati all’Immigrazione e la Squadra Mobile. Questa fase della sua carriera gli ha permesso di immergersi in problematiche complesse e di affrontare situazioni di crisi con decisione e competenza.

Nel 2012, Battisti è stato trasferito a Cuneo, dove ha diretto per la prima volta una Squadra Mobile, esperienza che gli ha conferito un ulteriore spessore professionale. Infine, il suo ultimo incarico è stato a Reggio Emilia come dirigente di un gruppo investigativo, posizione che ha consolidato la sua reputazione come esperto nel settore della sicurezza pubblica. .

Nuovi funzionari in arrivo a Latina: Garzo e Colapetella

Oltre all’importante nomina di Guglielmo Battisti, Latina accoglie anche due nuovi funzionari: Gianmaria Garzo e Andrea Colapetella, entrambi ben preparati e con esperienze significative nel campo della Polizia di Stato.

Gianmaria Garzo, napoletano di 39 anni, ha conseguito la laurea in giurisprudenza nel 2009. La sua formazione si è arricchita con una specializzazione in professioni legali e una laurea triennale in scienze politiche e relazioni internazionali. Dopo aver completato il master di II livello in scienze della sicurezza, ha frequentato il corso per Commissari della Polizia di Stato fino al 2013. Garzo ha iniziato la sua carriera all’Ufficio Immigrazione della Questura di Lodi, per poi diventare Vice Dirigente del Reparto Mobile di Senigallia nel 2016. Dal 2022, ha ricoperto il ruolo di dirigente presso il Commissariato di Melfi , dove ha gestito un’ampia varietà di attività operative e di pubblica sicurezza.

Dall’altra parte, Andrea Colapetella, 31 anni, è un giovane campano che ha già dimostrato le sue potenzialità. Dopo aver ottenuto la laurea in giurisprudenza, ha superato il concorso per Vice Ispettori della Polizia di Stato, venendo assegnato alla Questura di Napoli nel 2019. Qui ha prestato servizio presso il Commissariato “Decumani” e ha anche conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Nel 2023 ha superato con successo il concorso da Commissario, completando il 112° Corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia e ottenendo un master di II livello in scienze della sicurezza pubblica. Colapetella inizierà a Latina con un tirocinio operativo nei vari settori della Questura, il che gli permetterà di familiarizzarsi con le dinamiche locali e di contribuire attivamente al lavoro della polizia.

L’importanza delle nuove nomine per la sicurezza di Latina

L’arrivo di Guglielmo Battisti, Gianmaria Garzo e Andrea Colapetella rappresenta un forte segnale di rinnovamento per la Questura di Latina, un territorio che necessita di capacità investigativa ed efficienza operativa per affrontare le sfide legate alla sicurezza pubblica. La sinergia tra i membri della nuova squadra sarà cruciale per implementare strategie efficaci nel contrasto a fenomeni di criminalità e nella gestione dell’ordine pubblico.

Con il nuovo capo e i due funzionari entranti, si prevede un approccio innovativo e dinamico nella lotta contro la criminalità, fondamentale in un periodo in cui la sicurezza percepita dai cittadini risulta essere di grande importanza. La professionalità di Battisti, supportata dall’esperienza di Garzo e Colapetella, potrà rappresentare un valore aggiunto per le operazioni della polizia locale, favorendo un ambiente di fiducia tra i cittadini e le istituzioni.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×