Le Atp Finals 2023 si avvicinano e Torino si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del tennis mondiale, in programma dal 10 al 17 novembre. Con i gironi appena svelati, grande fermento circonda la figura di Jannik Sinner, considerato uno dei candidati all’ambito trofeo. Il tennista azzurro, fresco dei suoi successi, condivide le sue impressioni sul torneo e la sua crescita personale, emerse durante un evento tenutosi presso la Nuvola Lavazza.
Sinner e le sue sensazioni sul torneo
Jannik Sinner si presenta alle Atp Finals con ottime aspettative. “Ho buone sensazioni, tante cose sono cambiate rispetto all’anno scorso,” ha dichiarato. Il 22enne ha notato che la superficie del torneo appare più lenta, un fattore che potrebbe favorire il suo gioco. Sinner ha anche sottolineato il supporto che riceve dal pubblico italiano, che per lui rappresenta una fonte di motivazione. “Sento tanto calore e affetto da parte della gente,” ha aggiunto. Tuttavia, ha messo in guardia: “Solo uno può vincere in un torneo come questo, devi essere sempre al massimo e affronti i primi otto del mondo.”
La tennista ha anche affrontato la sua sponsorizzazione con Lavazza, esprimendo come sia stato un onore rappresentare un marchio icona del caffè italiano. “Cos’hanno visto in me? Uno a cui piace il caffè,” ha scherzato. Sinner ha evidenziato l’importanza di essere una persona che vive secondo principi solidi, ponendo i valori al primo posto rispetto alla semplice competizione.
Leggi anche:
L’importanza del team e della preparazione mentale
Parlando della preparazione per le Atp Finals, Jannik ha messo in evidenza il fondamentale ruolo del suo team e della preparazione mentale. “Senza il team non puoi fare nulla, specialmente nei momenti difficili,” ha commentato. La sua crescita come giocatore è stata accompagnata da un costante lavoro di confronto, sia dentro che fuori dal campo. Sinner ha ricordato che il tennis è uno sport che richiede enorme dedizione e disciplina.
In un’intervista, Jannik ha rivelato una parte personale della sua carriera: “Da piccolo qualche volta la racchetta volava.” Questo aneddoto dimostra come, anche i grandi campioni, devono affrontare sfide e frustrazioni. “Impari dagli errori e capisci che tutti abbiamo giorni nervosi,” ha commentato. Secondo lui, la preparazione mentale è cruciale per atleti di alto livello come lui.
Investimenti e responsabilità : il ruolo della Fondazione di Sinner
Non meno importante, Jannik Sinner ha parlato del montepremi da ben sei milioni di euro da lui vinto a Riad, una somma che va ben oltre il risultato sportivo. “Stiamo creando la mia Fondazione: è molto importante aiutare persone, animali, famiglie e bambini,” ha dichiarato. Questo impegno sociale riflette la sua volontà di restituire alla comunità un po’ di ciò che ha ricevuto, ponendo l’accento sulla responsabilità sociale di un atleta.
In merito alla preparazione fisica, Sinner ha sottolineato l’attenzione che dedica al suo corpo: “Il mio fisico è molto equilibrato, non tanti muscoli. Devo essere veloce ed elastico.” Ha chiarito come l’equilibrio tra massa muscolare e agilità sia essenziale nel suo sport.
Il percorso di Sinner: dall’Next Gen di Milano ai vertici del tennis
Sinner ha raccontato come il suo viaggio nel mondo del tennis sia iniziato con le Next Gen nel 2019 a Milano. “Milano è stata molto importante per la mia crescita: mi ha fatto capire tante cose,” ha spiegato. L’esperienza l’ha forgiato come atleta e come persona, preparandolo per i palcoscenici del tennis mondiale.
Guardando al futuro, il tennista sente la responsabilità di eseguire al meglio nella sua prima partita alle Atp Finals, consapevole che per ottenere risultati ci vuole un inizio solido. “Il primo step è partire bene, poi vediamo di fare il meglio,” ha affermato con determinazione. Tuttavia, un’assenza significativa si farà sentire: Novak Djokovic, visto come un importante competitor e punto di riferimento per il pubblico italiano, non parteciperà a questa edizione per motivi di infortunio. La sua mancanza si farà notare, evidenziando come il tennis sia uno sport complesso e movimentato, dove la salute e la forma fisica sono cruciali.
L’attenzione di Sinner per ogni dettaglio promette di rendere le Atp Finals un evento avvincente, e il giovane talento italiano è pronto a sfidare avversari di alto livello nella sua ricerca di successi.