Giornata di prevenzione per l'aneurisma dell'aorta addominale a Castelnuovo di Porto il 26 ottobre

Giornata di prevenzione per l’aneurisma dell’aorta addominale a Castelnuovo di Porto il 26 ottobre

Il 26 ottobre a Castelnuovo di Porto, screening gratuito e informazioni sull’aneurisma dell’aorta addominale per over 65 e persone con patologie cardiovascolari, promossi da A.O. Sant’Andrea e ASL Roma 4.
Giornata Di Prevenzione Per L27 Giornata Di Prevenzione Per L27
Giornata di prevenzione per l'aneurisma dell'aorta addominale a Castelnuovo di Porto il 26 ottobre - (Credit: baraondanews.it)

Il 26 ottobre, Castelnuovo di Porto ospiterĂ  un’importante giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione dell’aneurisma dell’aorta addominale. L’iniziativa, promossa dalla A.O. Sant’Andrea e dalla ASL Roma 4, si terrĂ  presso l’Ambulatorio di ProssimitĂ  in via Alcide De Gasperi 11, dalle 9:30 alle 17:00. Questo evento rappresenta un’opportunitĂ  fondamentale per i cittadini, soprattutto per quelli con un’etĂ  superiore ai 65 anni o con preesistenti condizioni cardiovascolari, di acquisire informazioni preziose sulla salute vascolare e di sottoporsi a controlli gratuiti.

Un’opportunitĂ  di informazione e prevenzione

La giornata del 26 ottobre si propone non solo come un momento di informazione ma anche come un’importante occasione di screening. Durante l’evento, i partecipanti avranno accesso a ecografie addominali, un esame semplice e non invasivo, utile per identificare precocemente eventuali problematiche legate all’aorta addominale. L’importanza di una diagnosi tempestiva è cruciale, poichĂ© l’aneurisma dell’aorta puĂ² progredire silenziosamente e, in assenza di diagnosi, comportare gravi conseguenze. Il personale sanitario del Distretto 4 e del DAPSS della ASL Roma 4 sarĂ  presente per fornire informazioni dettagliate e supporto durante l’intera giornata.

ModalitĂ  di partecipazione e accesso all’evento

L’accesso alla giornata sull’aneurisma dell’aorta addominale non richiederĂ  prenotazioni, permettendo così a un numero significativo di persone di partecipare facilmente. I cittadini verranno valutati in base all’ordine di arrivo, una modalitĂ  che assicura un flusso ordinato e gestibile di visitatori. Ăˆ importante notare che, sebbene l’evento sia rivolto principalmente agli over 65 e a coloro che presentano patologie cardiovascolari o ipertensione, tutti sono invitati a partecipare e a informarsi su questa tematica cruciale. La ASL Roma 4 ha comunicato l’iniziativa attraverso i suoi canali social, sottolineando l’importanza della prevenzione e dell’informazione nel promuovere stili di vita salutari.

Unione tra professionisti e comunitĂ 

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra le istituzioni sanitarie e la comunitĂ  locale. La sinergia tra la A.O. Sant’Andrea e la ASL Roma 4 è fondamentale per promuovere la salute pubblica e per avvicinare i servizi sanitari ai cittadini. La comunitĂ  di Castelnuovo di Porto avrĂ  la possibilitĂ  di interagire direttamente con il personale medico, porre domande e ricevere consigli su come mantenere una buona salute cardiovascolare. Questo incontro non solo mira a sensibilizzare riguardo all’aneurisma dell’aorta addominale, ma si colloca anche in un contesto piĂ¹ ampio di educazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari, che rappresentano una delle principali cause di mortalitĂ  a livello globale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
Ă—