Il Teatro Comunale di Bologna si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti della danza. Il 28 e 29 dicembre, il gala “Les Étoiles“, curato da Daniele Cipriani, promette di chiudere in bellezza la stagione di danza del teatro con un ricco programma che vedrà la partecipazione di prestigiosi ballerini internazionali. Tra le stelle di quest’edizione, torna Sergio Bernal, già apprezzato nelle edizioni precedenti, pronto a incantare il pubblico con le sue performance che combinano balletto e flamenco. Un’opportunità unica per gustarsi un mix di creazioni originali e classici senza tempo.
L’eccezionale cast di ballerini
Quest’anno, “Les Étoiles” si arricchisce di una serie di nomi di spicco provenienti da rinomate compagnie di danza mondiali. Sul palco ci saranno Bakhtiyar Adamzhan del Teatro dell’Opera di Astana, Léonore Baulac dall’Opéra di Parigi e Matthew Golding, ex membro del The Royal Ballet di Londra. Non mancheranno nomi illustri come Maria Kochetkova, dall’ormai leggendario San Francisco Ballet, e Lucía Lacarra, nota per le sue esibizioni con il Bayerisches Staatsballett. La presenza di Daniil Simkin, che ha danzato con Staatsballett Berlin e American Ballet Theatre, e di Friedemann Vogel dello Stuttgart Ballet arricchisce ulteriormente il gala. Per chiudere, la bravura di Akbota Bekbolatova, scesa dal palcoscenico del Teatro Nazionale d’Opera e Balletto Abay in Kazakistan, aggiungerà un tocco di freschezza e varietà.
Sergio Bernal rappresenta una vera rarità nel mondo della danza spagnola, essendo sia bailarín che bailaor. La sua versatilità promette di regalare performance straordinarie, grazie a creazioni originali come “Obertura“, un flamenco contemporaneo, e un estratto da “Rodin“, un balletto di toni classici. La sua presenza sul palcoscenico non mancherà di sorprendere e coinvolgere il pubblico.
Leggi anche:
Coreografie e opere in programma
Il gala non si limiterà a presentare esclusivamente coreografie originali, ma includerà anche pezzi di repertorio ben noti e amati dal pubblico. Tra i brani in programma figurano estratti da “Il Corsaro” e “Schiaccianoci“, offrendo una testimonianza della ricchezza e della diversità del mondo del balletto. Tali opere, con le loro storie incantevoli e i personaggi indimenticabili, promettono di trasportare gli spettatori in un viaggio emozionale e visivo.
Ad arricchire il programma, ci sarà anche l’opera del duo Riva&Repele, formato dai talentuosi coreografi e danzatori Simone Repele e Sasha Riva. Con “I’m on your Side“, una coreografia creata appositamente per “Les Étoiles“, il duo presenterà una fusione di danza e musica, utilizzando le melodie iconiche di Simon & Garfunkel. Questa creazione, unita alla varietà delle esibizioni previste, garantirà una serata indimenticabile, capace di catturare l’attenzione e l’emozione del pubblico.
Con l’avvicinarsi della data dell’evento, l’attesa cresce e si spera che il teatro si riempia di appassionati ansiosi di lasciarsi coinvolgere dalla magia della danza. “Les Étoiles” promette di essere un gala che non deluderà le aspettative e che celebrerà i talenti di artisti provenienti da tutto il mondo.