Futuro di Hollywood: dibattiti e innovazione all'International Forum ITTV

Futuro di Hollywood: dibattiti e innovazione all’International Forum ITTV

L’International Forum ITTV a Hollywood ha riunito esperti del settore per discutere le sfide e le opportunità dell’intrattenimento, evidenziando l’importanza della conservazione culturale attraverso iniziative come Kepown.
Futuro Di Hollywood3A Dibattiti Futuro Di Hollywood3A Dibattiti
Futuro di Hollywood: dibattiti e innovazione all'International Forum ITTV - Gaeta.it

La recente International Forum ITTV, tenutasi alla NeueHouse di Hollywood, ha offerto uno spazio di confronto sulla direzione futura di Hollywood e sull’evoluzione della cinematografia e della televisione. L’evento ha riunito professionisti del settore, inclusa la Kepown, una casa editrice digitale originaria del Friuli Venezia Giulia, impegnata nella conservazione della memoria culturale occidentale. Questo incontro ha messo in luce le sfide affrontate dal settore dopo un anno di tensioni, innovazioni e cambiamenti senza precedenti.

Un evento di alto profilo per professionisti del settore

All’ITTV, si sono avvicendati circa quaranta esperti internazionali, che hanno contribuito a nove panel di discussione focalizzati sulle attuali sfide e opportunità nel mercato dell’intrattenimento globale. Tra gli speaker c’era anche la giornalista italoamericana Valentina Martelli, co-fondatrice della manifestazione, che insieme a Cristina Scognamillo ha esplorato questioni rilevanti come gli effetti degli scioperi e i licenziamenti massivi che hanno colpito Hollywood. Martelli ha evidenziato come l’industria stia affrontando un esodo di talenti, i quali ora si rivolgono verso mercati mondiali in cerca di nuove opportunità.

Oltre ai problemi interni, un tema chiave è stato la necessità di facilitare la creazione di nuovi business. Le discussioni hanno messo in evidenza l’importanza di adattarsi e riuscire a rispondere ai cambiamenti rapidi del settore dell’intrattenimento, tenendo conto delle esigenze di un pubblico in continua evoluzione. È emersa, altresì, l’importanza crescente dello sport nell’ambito dell’intrattenimento, con proposte e opportunità di interazione e collaborazione tra il mondo dell’intrattenimento e quello sportivo.

La visione di Kepown: conservare storie per le future generazioni

Elisabetta de Dominis, fondatrice di Ad Futuram Memoriam, ha presentato la Kepown, una piattaforma sociale innovativa dedicata agli scrittori, che permette di geolocalizzare storie nel tempo e nello spazio. Durante la sua intervista, ha spiegato come la visione di Kepown, premiata dall’Unione Europea, punti a offrire a chiunque l’occasione di raccontare la propria storia, creando un patrimonio culturale che possa essere tramandato alle generazioni future. “La memoria è l’unica forma di immortalità che possediamo”, ha specificato de Dominis, sottolineando il desiderio della piattaforma di contribuire alla rimanenza della cultura occidentale in un panorama globale.

La piattaforma web di Kepown utilizza algoritmi sviluppati dalla Ikon Digital Farm, rendendo possibile la memorizzazione e la condivisione di storie in modo innovativo. Attraverso il loro approccio, la casa editrice mira non solo a preservare gli scritti dei singoli, ma anche a promuovere la cultura locale su scala internazionale. Il messaggio centrale è chiaro: Hollywood rivolge sempre più attenzione all’Italia e all’originalità che viene da essi.

Di fronte a un mondo in costante cambiamento, iniziative come quella di Kepown dimostrano che c’è spazio e necessità per forme diverse di narrazione che possano connettere storie e culture diverse senza tempo e confini. Questo sforzo per celebrare e salvaguardare la memoria culturale emerge come un elemento essenziale nel ricco mosaico dell’industria dell’intrattenimento moderna.

Change privacy settings
×