Il Friuli Venezia Giulia si prepara a dimostrare la propria attrattività sul palcoscenico del TTG Travel Experience, la fiera di riferimento per il turismo B2B, in programma a Rimini dal 9 all’11 ottobre. Con una strategia focalizzata sull’incremento del numero di visitatori e la valorizzazione delle proprie eccellenze, la regione punta a rilanciare il proprio appeal attraverso nuove connessioni aeree, inclusa una novità assoluta: il collegamento tra Trieste Airport e Stoccolma, insieme a iniziative che mirano a consacrare Nova Gorica e Gorizia come Capitale Europea della Cultura 2025.
Il Fvg al TTG Travel Experience: uno stand dedicato
PromoTurismoFVG sarà presente allo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia” nel padiglione 5 della fiera. Questa edizione della fiera si preannuncia ricca di opportunità , con la partecipazione di circa trenta operatori del settore, tra cui strutture ricettive, agenzie di incoming e consorzi locali. Gli operatori avranno l’opportunità di interagire con i visitatori e illustrare le molteplici proposte turistiche del Friuli Venezia Giulia, un territorio che si distingue per la sua varietà e ricchezza culturale.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di networking per gli attori del settore, che potranno discutere le strategie di marketing, condividere esperienze e creare potenziali collaborazioni future. L’obiettivo primario rimane quello di attrarre un numero sempre maggiore di turisti, promuovendo le diverse offerte che la regione ha da offrire.
Offerte turistiche diversificate: dall’enogastronomia alle esperienze outdoor
La proposta turistica del Friuli Venezia Giulia si distingue per la sua varietà . Con la stagione invernale alle porte, la regione amplia le sue offerte legate alla montagna, proponendo attività come sci, trekking e percorsi di mountain bike. Riconosciuta anche per il suo patrimonio artistico e culturale, il Fvg si presenta come una meta ideale per viaggiatori interessati alla storia, all’arte e alle tradizioni locali.
Tuttavia, non sono solo le attività in montagna a caratterizzare la regione. Il mare, le città storiche e l’enogastronomia giocano un ruolo fondamentale nell’attrattiva turistica. L’offerta enogastronomica, in particolare, è in rapida espansione, grazie alla valorizzazione di prodotti locali e alla promozione di eventi gastronomici che richiamano visitatori da diverse parti d’Europa. Le “brevi distanze” del Fvg consentono di scoprire molteplici esperienze, unendo natura, cultura e sapori in un’unica visita.
Nova Gorica e Gorizia nel 2025: una nuova era culturale
Un punto significativo nell’agenda di PromoTurismoFVG è la promozione di Nova Gorica e Gorizia come Capitale Europea della Cultura nel 2025. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce la ricchezza culturale della regione e promuoverne le peculiarità a livello internazionale. Le due città , già fortemente legate nella cultura e nella storia, si preparano a festeggiare e far conoscere il loro patrimonio artistico attraverso una serie di eventi e iniziative.
La candidatura ha suscitato un significativo interesse, non solo tra i residenti, ma anche a livello globale, portando alla luce la storia condivisa e le tradizioni locali che caratterizzano questo angolo d’Europa. Con attività programmate che spaziano da mostre d’arte a festival musicali, la regione mira a coinvolgere sia i visitatori che gli abitanti, offrendo un programma ricco e variegato.
Il TTG Travel Experience offre quindi una vetrina straordinaria per far conoscere al mondo intero le potenzialità turistiche del Friuli Venezia Giulia, favorendo il dialogo tra professionisti del settore e ponendo l’accento su un futuro ricco di opportunità per la regionalità e il turismo.