Il Comune di Fondi, guidato dal sindaco Beniamino Maschietto e dall’assessore all’Urbanistica Claudio Spagnardi, ha lanciato un avviso esplorativo per la ricerca di aree private destinate alla sosta temporanea di camper e caravan. Questa iniziativa, pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune, rappresenta un passo importante per attrarre visitatori e migliorare il turismo nel territorio. Le aree che verranno selezionate dovranno rispettare i requisiti del regolamento regionale, incentivando al contempo la riduzione della sosta abusiva.
Modalità di partecipazione e scadenze
I privati interessati devono presentare la loro manifestazione di interesse, accompagnata da elaborati grafici e una relazione esplicativa, entro le ore 12:00 del 4 febbraio 2025, termine fissato a 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. La documentazione può essere recapitata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Fondi, inviata via posta o trasmessa attraverso l’indirizzo Pec ufficiale del Comune. Questo processo è progettato per essere facilmente accessibile a chi possiede aree adatte e desidera partecipare al progetto.
Obiettivi dell’iniziativa e normative regionali
Maschietto e Spagnardi hanno chiarito che la normativa regionale consente ai proprietari privati di proporre aree da adibire alla sosta temporanea di veicoli ricreazionali. Questo progetto non solo mira a combattere la sosta selvaggia nel territorio di Fondi, ma promette anche di incentivare il pernottamento dei visitatori, attraverso strutture riqualificate a costi contenuti e con un impatto ambientale ridotto. La scelta di promuovere il turismo itinerante è in linea con le attuali tendenze di viaggio, che vedono un aumento della richiesta di spazi adeguati per camper e caravan.
Leggi anche:
Un passo verso il futuro turistico di Fondi
Nel 2019, il Consiglio comunale di Fondi aveva già approvato una delibera specifica per questo tipo di intervento. Tuttavia, il vero e proprio boom del turismo in camper ha avuto luogo successivamente, in seguito alla pandemia. L’amministrazione ha deciso di riaprire i termini del bando, dopo un primo tentativo che non ha portato a manifestazioni di interesse. L’aspettativa è alta nei confronti di questo nuovo avviso, poiché si spera che porti a risultati tangibili e soddisfacenti per la comunità locale e i futuri turisti.
Impatto sul territorio e sulle comunità locali
Questa iniziativa rappresenta una significativa opportunità per la comunità di Fondi, non solo per l’aspetto economico legato al turismo, ma anche per la valorizzazione del territorio. La creazione di aree adibite alla sosta di camper e caravan può portare vantaggi non trascurabili, come l’attrazione di visitatori che desiderano scoprire le bellezze artistiche e naturali di Fondi. L’amministrazione è fiduciosa che l’interesse suscitato da questa pianificazione contribuirà a un’immagine positiva della città, rendendola una meta ambita non solo per i turisti abituali, ma anche per quelli in cerca di nuove esperienze all’aria aperta.