Fondazione Arena porta l'opera italiana in Asia: eventi a Mumbai e Bangkok

Fondazione Arena porta l’opera italiana in Asia: eventi a Mumbai e Bangkok

La Fondazione Arena promuove l’opera lirica italiana in Asia con eventi a Mumbai e Bangkok, anticipando il Festival del 2025 a Verona e creando sinergie tra cultura musicale e sport.
Fondazione Arena Porta L27Opera Fondazione Arena Porta L27Opera
Fondazione Arena porta l'opera italiana in Asia: eventi a Mumbai e Bangkok - Gaeta.it

La Fondazione Arena continua il suo percorso di internazionalizzazione, dopo il successo di “Turandot” a Seul, con una tappa in India e una in Thailandia. Rispondendo all’interesse crescente per la cultura musicale italiana, l’istituzione ha progettato eventi mirati per presentare con orgoglio l’opera lirica, un’eccellenza del Made in Italy, a Mumbai e Bangkok. Questi eventi non solo celebrano la tradizione operistica, ma fungono anche da vetrina per il festival estivo che si terrà nel 2025 a Verona.

La tappa indiana: un assaggio dell’opera a Mumbai

Domani, la Royal Opera House di Mumbai ospiterà un’importante esibizione con alcuni dei migliori talenti vocali italiani. I soprani Eleonora Bellocci e Caterina Marchesini, il tenore Galeano Salas e il baritono Giulio Mastrototaro si esibiranno sotto la direzione del Sovrintendente di Fondazione Arena, Cecilia Gasdia, che sarà al pianoforte. Durante questo concerto, il pubblico potrà ascoltare arie celebri tratte dalle opere di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, due dei compositori più rinomati della tradizione operistica. Questo evento rappresenta un’anteprima del Festival areniano del 2025 e si rivolge a un pubblico di stakeholder, accanto al quale saranno presenti anche i partner locali, tra cui il Consolato italiano, Enit Italia, l’Istituto italiano di Cultura e la Regione Veneto.

È opportuno sottolineare il valore del supporto di attori privati, come il Gruppo Bauli, che contribuisce alla realizzazione di progetti di fundraising. In particolare, il progetto “67 Colonne” mira a sostenere le attività della Fondazione Arena, e la presenza del gruppo in India, con una sede a Baramati, dimostra l’impegno nell’espandere la cultura italiana nel mercato asiatico.

Un’opportunità in Thailandia: il festival a Bangkok

Il 14 novembre, Fondazione Arena si sposterà al Yamaha Music Hall di Bangkok per un evento che segue quello indiano. Qui verrà presentato il 102° Opera Festival al pubblico thailandese, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e la Regione Veneto. Questa iniziativa conferisce ulteriore rilievo alla presenza operistica dell’Italia in Asia, offrendo l’opportunità di presentare opere liriche eccezionali a un nuovo pubblico.

Inoltre, l’evento gode del sostegno delle federazioni di Muay Thai italiana e thailandese, rendendo la tappa di Bangkok un incrocio tra cultura musicale e sportiva. Verona, capoluogo delle iniziative della Fondazione, sarà infatti la sede di importanti manifestazioni legate a questa disciplina, confermando la città come un punto di riferimento internazionale.

La tappa thailandese non si limiterà solo a eventi musicali, ma s’inserirà in un contesto culturale più ampio, promuovendo anche la tradizione sportiva, creando un dialogo unico tra arte e sport.

Fondazione Arena si dimostra così un promotore attivo di scambi culturali e di collaborazioni internazionali, portando con sé un messaggio di unità e bellezza, tipico della cultura italiana. A pochi mesi da un evento che celebra l’arte lirica, queste iniziative pongono le basi per una presenza sempre più consolidata sull’importante scena asiatica.

Change privacy settings
×