Il Comune di Filadelfia, situato nella provincia di Vibo Valentia, ha ricevuto conferma dal Ministero dell’Interno riguardo alla non necessità di uno scioglimento per infiltrazioni mafiose. Questa decisione è stata comunicata dal sindaco Anna Bartucca, che ha appreso la notizia dal prefetto Anna Aurora Colosimo, recentemente insediata. La questione ha fatto seguito a un’inchiesta antimafia denominata “Imponimento”, la quale aveva portato un commissario ad accertarsi della situazione amministrativa locale.
Il comunicato ufficiale del sindaco
Nel pomeriggio di ieri, il sindaco Bartucca ha ricevuto un aggiornamento formale da parte del prefetto Colosimo, riguardante la posizione del Ministero dell’Interno. Bartucca ha commentato: “Il Ministro ha ritenuto che non ci siano elementi sufficienti per procedere allo scioglimento della nostra amministrazione comunale.” Questa affermazione rappresenta un traguardo significativo per l’amministrazione attuale e per tutta la comunità di Filadelfia.
La sindaca ha espresso la sua soddisfazione per l’esito favorevole del procedimento, ringraziando pubblicamente tutte le autorità coinvolte nel processo, che vanno dai membri della commissione di accesso ai prefetti che si sono susseguiti, fino al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza della provincia e al Ministro stesso. Bartucca ha voluto evidenziare anche il supporto ricevuto dagli amministratori, dai dipendenti comunali e dai cittadini, i quali hanno manifestato il loro sostegno incondizionato.
Le attività in corso e futuri sviluppi
Malgrado le incertezze legate alle indagini, l’attività amministrativa a Filadelfia non ha mai subìto arresti e continua a procedere in modo determinato. Il sindaco ha evidenziato che attualmente sono in corso vari appalti pubblici che ammontano a oltre 15 milioni di euro. Questi progetti rappresentano un passo importante per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture locali.
In aggiunta, il Comune sta portando avanti i progetti di accoglienza Sai, che prevedono l’integrazione di circa 130 cittadini stranieri, di cui 50 provenienti dall’Ucraina. Bartucca ha sottolineato che, con l’uscita dalla fase di incertezze legate alla commissione d’accesso, le attività amministrative potranno svilupparsi ancor più intensamente, apportando sostegno e risorse alla comunità.
Ultime notizie sul clima di sicurezza a Filadelfia
Nonostante gli sviluppi positivi, Filadelfia ha recentemente vissuto un episodio preoccupante. Una persona residente nel Comune è stata colpita da una misura cautelare di obbligo di dimora a causa di minacce inviate attraverso una lettera all’ex prefetto Grieco e a un membro della commissione di accesso. Questo evento sottolinea la necessità di monitorare costantemente il clima di sicurezza e legalità nella comunità.
Nonostante tali episodi, la sindaca Bartucca rimane fiduciosa e determinata a mantenere l’amministrazione locale improntata alla legalità e alla trasparenza. Con l’appoggio della popolazione e delle autorità, l’obiettivo è quello di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi per il bene comune.
Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Sara Gatti