Fara San Martino celebra la Festa dell'Albero 2024: un impegno per l'ambiente e le nuove generazioni

Fara San Martino celebra la Festa dell’Albero 2024: un impegno per l’ambiente e le nuove generazioni

Fara San Martino celebra la Festa dell’Albero 2024, un evento di sensibilizzazione ambientale che coinvolge scuole e comunità in attività educative e piantumazione di alberi per promuovere la sostenibilità.
Fara San Martino Celebra La Fe Fara San Martino Celebra La Fe
Fara San Martino celebra la Festa dell'Albero 2024: un impegno per l'ambiente e le nuove generazioni - Gaeta.it

Domani, 11 dicembre, Fara San Martino sarà protagonista della Festa dell’Albero 2024, un evento dedicato alla salvaguardia dell’ambiente e alla formazione ecologica delle giovani generazioni. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione che coinvolge attivamente la comunità, le scuole e le istituzioni locali in azioni concrete per la tutela del territorio.

Dettagli della giornata: attività e coinvolgimento della comunità

La giornata inizierà al mattino alle ore 8:30, attraverso una serie di laboratori creativi e attività di educazione ambientale pensati per gli alunni delle scuole locali. Questi eventi sono organizzati in collaborazione con la Cooperativa Majella e gli operatori della stessa, che guideranno i ragazzi in attività stimolanti volte a far conoscere l’importanza della natura e del suo rispetto. Le scuole, luoghi fondamentali per la formazione dei giovani, giocheranno un ruolo centrale in questo stimolante percorso educativo.

Successivamente, alle ore 10:00, gli studenti si sposteranno verso l’Isola Ecologica di Viale IV Novembre per partecipare all’inaugurazione della nuova fontana pubblica “Fonte San Martino“. Questo momento di celebrazione sarà accompagnato dalla piantumazione di nuovi alberi, destinati a diventare simboli di crescita e rinascita per il territorio. Gli alunni avranno la possibilità di assumere un ruolo attivo e responsabile nella cura dell’ambiente.

Tra i relatori della mattinata ci saranno personalità istituzionali significative, tra cui il Sindaco Antonio Tavani, il comandante della stazione dei Carabinieri Forestali Paolo Liberatore, il dirigente scolastico Irene Frida Vizzarri e il parroco don Matteo Gattafoni. La loro presenza sottolinea l’importanza del coinvolgimento delle autorità locali nella promozione di una cultura della sostenibilità.

Il significato della Festa dell’albero secondo le autorità

Il Sindaco Antonio Tavani ha espresso entusiasticamente il valore di questa iniziativa. Ha dichiarato che “La Festa dell’albero rappresenta l’occasione per riflettere sull’importanza della sostenibilità ambientale e sociale nella nostra vita e nelle politiche del territorio.” La consapevolezza ambientale è particolarmente sentita in questa zona che si trova nel cuore del Parco Nazionale della Majella, dove il rispetto e la cura dell’ambiente sono parte fondamentale della cultura locale. La comunità di Fara San Martino è ben consapevole della propria responsabilità di preservare il patrimonio naturalistico e di diffondere buone pratiche attraverso eventi di sensibilizzazione come quello di domani.

In aggiunta, il sindaco ha messo in luce come Fara San Martino, conosciuta come la città dell’Acqua e della Pasta, vanta una lunga tradizione di tutela ambientale, che la nuova generazione intende proseguire. La Festa dell’albero non sarà solo un momento festivo, ma anche una manifestazione per promuovere comportamenti consapevoli e attenti verso l’ambiente.

Una merenda sostenibile e le riflessioni degli studenti

La mattinata di festa si concluderà con una merenda sostenibile, un momento di convivialità che favorirà la condivisione di idee e riflessioni tra gli studenti e gli educatori. Questo incontro finale rappresenta un’opportunità preziosa per i giovani di esprimere le proprie opinioni sul tema della sostenibilità e sull’impatto delle proprie azioni sull’ambiente circostante.

I ragazzi avranno così modo di discutere su come applicare nella vita quotidiana quanto appreso durante la giornata. La conclusione dell’evento sottolinea l’importanza di un confronto attivo sulle questioni ambientali, ponendo l’accento sulla responsabilità individuale e collettiva per la salvaguardia della natura. La Festa dell’albero di Fara San Martino si configura quindi come un’esperienza formativa e coinvolgente, in grado di lasciare un segno positivo nelle giovani menti e nel cuore della comunità.

Change privacy settings
×