Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri apre la prima domenica gratuita al Museo di Capodimonte

Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri apre la prima domenica gratuita al Museo di Capodimonte

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte offre una domenica gratuita il 5 gennaio 2025, con concerti della Fanfara dei Carabinieri, celebrazioni religiose e visite a capolavori artistici.
Fanfara del 10C2B0 Reggimento Car Fanfara del 10C2B0 Reggimento Car
Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri apre la prima domenica gratuita al Museo di Capodimonte - Gaeta.it

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prepara a una giornata speciale in occasione della prima domenica gratuita del 2025, che si svolgerà il 5 gennaio. La manifestazione, che coincide con la vigilia dell’Epifania, vedrà la partecipazione della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania, creando un’atmosfera festosa per accogliere i visitatori in un contesto ricco di arte e cultura.

Programma della giornata

L’evento avrà inizio alle 10:00 presso Porta Grande, dove il direttore del museo, Eike Schmidt, accoglierà la Fanfara. Questo gruppo musicale attraverserà i viali del Real Bosco, fermandosi in diverse aree per esibizioni itineranti che culmineranno in un concerto che sarà attivo fino alle 12:00. Il repertorio scelto per l’occasione sarà variegato, comprendendo non solo brani classici come la marcia dell’Ernani di Giuseppe Verdi, ma anche celebri colonne sonore, melodie tradizionali napoletane e musiche dedicate ai bambini. Questo connubio di stili musicali promette di coinvolgere e intrattenere un pubblico di tutte le età.

Celebrazione religiosa e visite al museo

Alle 11:00, nella Chiesa di San Gennaro, situata all’interno del complesso del Real Bosco, sarà celebrata una Messa. L’incontro religioso aggiunge un ulteriore elemento di significato alla giornata, richiamando non solo gli appassionati di arte e cultura, ma anche coloro che desiderano partecipare a un momento di riflessione e comunità.

La giornata di domenica non è solo un’occasione per ascoltare musica dal vivo, ma anche per esplorare l’immenso patrimonio artistico del Museo di Capodimonte. Grazie all’iniziativa ‘Domenica al museo‘, ovvero l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici statali, i visitatori potranno ammirare opere di grandi maestri che recentemente sono tornati a Napoli dopo lunghi prestiti. Saranno esposti capolavori di artisti del calibro di Tiziano, Caravaggio e Artemisia Gentileschi, tutti riuniti nella famosa Sala dei Capolavori, che ora può godere di una nuova illuminazione.

Mostre e orari di apertura

Oltre alla Sala dei Capolavori, sarà visitabile la Galleria delle Arti a Napoli, che spazia dal 300 al 700, e il Corridoio Barocco. Dalla mattina fino alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30, i visitatori potranno esplorare il presepe e le mostre temporanee, tra cui ‘Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli‘ e l’opera ‘Damasa‘ di Gian Maria Tosatti. Vale la pena notare che il primo e il terzo piano del museo saranno chiusi per consentire lavori di sistemazione.

Chiuderà per ultimi giorni la mostra antologica dedicata a Giuseppe Pirozzi, presente nel Cellaio, accessibile dalle 10:00 alle 16:00 fino al 6 gennaio. I visitatori hanno l’opportunità di ritirare un biglietto gratuito, disponibile in biglietteria, oppure di scaricarlo tramite il sito e l’App di Musei italiani, facilitando l’accesso a questa giornata ricca di arte e cultura.

Ultimo aggiornamento il 3 Gennaio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×