Eurizon Capital Sgr, azienda leader nella gestione di investimenti del gruppo Intesa Sanpaolo, ha recentemente ufficializzato un’importante operazione di acquisizione. Attraverso i propri Fondi di investimento alternativi infrastrutturali, gestiti dalla controllata Eurizon Capital Real Asset Sgr, ha preso il controllo della maggioranza di Germani, un operatore italiano specializzato nel trasporto su gomma e intermodale di rifiuti e altri materiali. Questa acquisizione segna un passo significativo nel rafforzamento della posizione di Eurizon nel settore della gestione ambientale e della sostenibilità .
Il profilo di Germani: un leader nel trasporto sostenibile
Fondata nel 1965 da Faustino Ferrari e situata a San Zeno Naviglio, nella provincia di Brescia, Germani è diventata uno dei principali operatori nel settore del trasporto di rifiuti in Italia. La società si distingue non solo per la dimensione della sua operatività , ma anche per un forte impegno nelle pratiche di sostenibilità ambientale. Grazie alla propria flotta di oltre 700 mezzi dedicati al trasporto su gomma e circa 800 container per il trasporto intermodale, Germani si è affermata come un punto di riferimento nel settore, anche in situazioni di emergenza.
Nel 2024, l’azienda è prevista concludere l’anno con un volume d’affari stimato intorno ai 150 milioni di euro. Questo risultato è il frutto di anni di esperienza e un modello operativo mirato che, unito a investimenti nella manutenzione e nel rinnovamento della flotta, le consente di garantire servizi efficienti e di alta qualità ai clienti.
Leggi anche:
Dettagli dell’acquisizione e i nuovi investimenti
L’operazione di acquisizione non coinvolge solo i fondi di Eurizon, ma prevede anche significativi reinvestimenti da parte di varie figure chiave. Tra questi, spicca Mauro Ferrari, già amministratore delegato di Germani, il quale continuerà a guidare l’azienda. Questo passaggio garantisce continuità nella gestione e nella strategia aziendale, valorizzando l’esperienza accumulata nel corso degli anni.
Inoltre, l’accordo include il sostegno di Arcese Trasporti, un partner storico della famiglia Ferrari, e di altri investitori come Gino Braglia e Marcello Zironi, rispettivamente amministratore delegato e azionista di minoranza di Trasporti Vecchi Zironi, controllata da Germani. Questo mix di investimenti e competenze rappresenta una solida base per affrontare le sfide future nel settore e per continuare ad innovare nei servizi offerti.
Implicazioni per il settore e prospettive future
L’acquisizione di Germani da parte di Eurizon Capital Sgr si inserisce nel contesto più ampio delle politiche di sostenibilità e gestione dei rifiuti in Italia. Con l’aumento della domanda di soluzioni ecologiche, le aziende che operano in questo settore sono sempre più chiamate a rispondere a standard ambientali elevati. Germani, con la sua storicità e competenza, è ben posizionata per affrontare questa sfida.
L’ingresso di Eurizon, un’entità riconosciuta nel settore degli investimenti, potrebbe significare un’ulteriore accelerazione della crescita per Germani. Con nuovi investimenti e possibili ampliamenti della flotta, l’azienda potrebbe migliorare ulteriormente i propri servizi, ottimizzare le operazioni e consolidare la propria posizione di leader nel mercato del trasporto di rifiuti. La capacità di Germani di innovare e adattarsi potrebbe giocare un ruolo cruciale nel futuro del trasporto intermodale e nella gestione dei rifiuti in un contesto in continua evoluzione.