Ester Fedullo assume la prefettura di Gorizia, impegno per coesione e sicurezza

Ester Fedullo assume la prefettura di Gorizia, impegno per coesione e sicurezza

Ester Fedullo è il nuovo prefetto di Gorizia, pronta a promuovere coesione sociale, sicurezza e dialogo tra istituzioni per affrontare le sfide legate al titolo di Capitale europea della cultura 2025.
Ester Fedullo Assume La Prefet Ester Fedullo Assume La Prefet
Ester Fedullo assume la prefettura di Gorizia, impegno per coesione e sicurezza - Gaeta.it

Ester Fedullo è ufficialmente il nuovo prefetto della provincia di Gorizia. Con un messaggio di saluto, ha annunciato le sue intenzioni e le sfide che intende affrontare nel suo nuovo incarico. La sua nomina arriva in un momento significativo per la città, che è stata recentemente insignita del titolo di Capitale europea della cultura 2025, insieme a Nova Gorica. Questo riconoscimento non solo accresce la visibilità della regione, ma rappresenta anche una grande opportunità per il suo sviluppo e per il rafforzamento della comunità.

Obiettivi di coesione sociale e legalità

Nel suo messaggio, Fedullo ha sottolineato l’importanza di garantire coesione sociale, sicurezza e legalità. Questi elementi sono fondamentali per il bene della collettività e rappresentano dei presupposti imprescindibili per il progresso del territorio. La prefettura gioca un ruolo cruciale in questo contesto, e Fedullo ha assicurato di impegnarsi a fondo per promuovere un ambiente sicuro, in grado di accogliere con serenità eventi di grande rilevanza. “Gli eventi programmati”, ha affermato, “devono svolgersi nella giusta cornice di sicurezza”, un aspetto essenziale per il successo delle iniziative previste dal programma culturale.

La sicurezza, ha evidenziato, passa necessariamente per la collaborazione fra tutte le componenti che si occupano di safety e security. Solo unendo le forze sarà possibile affrontare efficacemente eventuali problematiche e garantire la tranquillità necessaria per la realizzazione delle manifestazioni in programma.

Dialogo e collaborazione tra istituzioni

Fedullo ha anche messo in risalto l’importanza del dialogo tra le varie istituzioni e gli enti locali, ritenendo che questo sia un elemento chiave per rispondere alle esigenze dei cittadini. “La comunicazione deve essere aperta e costruttiva”, ha affermato, chiarendo che il coinvolgimento attivo di tutti gli attori sociali è fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati. In questo senso, intende promuovere un clima di collaborazione tra le istituzioni statali e le autonomie locali.

La prefetta ha spiegato che la solidarietà e la giustizia devono essere i valori centrali su cui costruire una società coesa e sicura. In contesti di tensione e incertezze, un’azione coordinata e una comunicazione efficace tra le istituzioni possono fare la differenza nel creare un ambiente di pace e unità.

Il futuro di Gorizia e Nova Gorica

Parlando delle sfide che attendono Gorizia nel nuovo anno, Fedullo ha espresso ottimismo riguardo all’importante compito da svolgere per l’integrazione e lo sviluppo della comunità. “Con la collaborazione di tutti”, ha dichiarato, “Gorizia costituirà un esempio luminoso di integrazione, sviluppo e coesione”. Questo è un messaggio forte e chiaro, che riflette l’intento della nuova prefetta di lavorare per una Gorizia inclusiva, dove ognuno possa sentirsi parte attiva del processo di crescita.

Il titolo di Capitale europea della cultura rappresenta, pertanto, un’opportunità unica che deve essere colta, non solo per mettere in risalto il patrimonio culturale della zona, ma anche per dare nuova linfa a iniziative che possano unire e coinvolgere la cittadinanza. Vale la pena ricordare che la collaborazione e il dialogo attivo tra tutte le parti interessate saranno determinanti per il successo di questo ambizioso progetto.

Con questi presupposti, l’era di Ester Fedullo come prefetto di Gorizia si preannuncia ricca di sfide, ma anche di promise. La speranza è che il suo approccio proattivo e inclusivo dia vita a un periodo di rinascita e crescita per l’intera comunità.

Change privacy settings
×