Elica, storica azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici per la cucina con sede a Fabriano, ha recentemente ricevuto l’importante riconoscimento di “Marchio storico“. Questo titolo, conferito dal ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso l’Ufficio italiano Brevetti e Marchi, è riservato alle aziende con almeno 50 anni di attività . Questo riconoscimento non solo celebra l’impegno di Elica per l’eccellenza nella produzione, ma evidenzia anche una tradizione che si distingue nel panorama globale.
Un marchio di grande prestigio
Il riconoscimento di “Marchio storico” è una badge di prestigio per Elica, che dal 1970 si dedica alla produzione di prodotti innovativi e di alta qualità . L’azienda è stata inserita in un apposito elenco che raccoglie realtà industriali italiane con una lunga e consolidata storia. La selezione di queste imprese è basata su criteri rigorosi, inclusi non solo gli anni di attività , ma anche un costante impegno verso la qualità e l’eccellenza del Made in Italy. Questo è particolarmente significativo in un periodo in cui il mercato globale richiede una maggiore attenzione alla tradizione artigianale e alla qualità dei prodotti.
La storia di Elica: da Fabriano al mondo
Elica è nata a Fabriano, una città conosciuta per la sua storia industriale e artigianale. Sin dai suoi inizi, l’azienda ha avuto come obiettivo quello di innovare nel settore della ventilazione domestica. Oggi, Elica è conosciuta a livello mondiale per la produzione di cappe e piani cottura che combinano tecnologia, design e funzionalità . Il riconoscimento del Marchio storico rappresenta quindi un’ulteriore conferma della capacità di Elica di rimanere rilevante e competitiva in un settore in continua evoluzione. La storia dell’azienda è permeata da valori di sostenibilità e innovazione che hanno permesso di affrontare le sfide del mercato, mantenendo sempre alta la qualità dei propri prodotti.
Leggi anche:
Le dichiarazioni della dirigenza
Francesco Casoli, presidente di Elica, ha commentato con entusiasmo il riconoscimento, evidenziando l’orgoglio personale e collettivo di chi lavora nell’azienda. Casoli ha sottolineato l’importanza di mantenere vive le tradizioni, ma al contempo ha richiamato la necessità di un rinnovamento continuo. “La continuità di valori che ci ha permesso di attraversare le epoche è fondamentale”, ha dichiarato, “ma dobbiamo anche ricordarci di rinnovare la nostra passione e la nostra attitudine a sfidare l’ordinario.” Questa dualità offre un importante spunto di riflessione non solo per l’azienda, ma per il settore industriale italiano in generale, che trova nella tradizione una solida base da cui partire per l’innovazione.
Impatto sul settore e sul marchio italiano
Il riconoscimento del Marchio storico non solo rappresenta un traguardo per Elica, ma anche un chiaro segnale dell’importanza della tradizione all’interno del panorama economico italiano. Le aziende come Elica, che sono in grado di combinare una lunga storia con una continua spinta verso l’innovazione, giocano un ruolo cruciale nell’affermazione della qualità e dell’artigianalità italiana nel mondo. In un mercato sempre più globalizzato, il marchio Elica diventa sinonimo di qualità e design, contribuendo così a rafforzare l’immagine del Made in Italy in tutto il mondo.
Il riconoscimento di Elica sottolinea l’essenza della capacità italiana di innovare pur rimanendo ancorati alla tradizione, una lezione importante non solo per le aziende del settore, ma per tutte le piccole e grandi realtà industriali del paese.